Nel momento in cui la presente informativa Le viene resa disponibile Lei non è ancora vincolato da alcun contratto.

IPERCERAMICA S.p.A. Le fornisce, come per legge, le seguenti informazioni (nell’ordine e con la numerazione di cui all’art. 49 Codice del Consumo):

a) Le caratteristiche principali dei beni che potrebbe voler acquistare sono disponibili sia nel riepilogo d’ordine sia nelle schede prodotto pubblicate sul Sito.

b) La nostra identità: IPERCERAMICA S.p.A., titolare esclusivo del marchio registrato “Iperceramica”, Codice Fiscale e P. IVA: 02732900366, R.E.A.: MO-347932.

c) L’indirizzo geografico dove siamo stabiliti: la nostra sede legale è sita in Fiorano Modenese (MO) alla Via Pedemontana n. 13. Potrete contattarci anche ai seguenti recapiti:

c.1) Telefono: +39 0536 1846400;
c.2) Fax: +39 0536 1846404;
c.3) Posta elettronica: shop@iperceramica.it;
c.4) Posta elettronica certificata: pec.iperceramica.it.

d) L’indirizzo geografico a cui Lei può indirizzare eventuali reclami è lo stesso di cui al precedente punto c). Sul nostro Sito è disponibile, alla pagina dei contatti, un modulo per l’inoltro dei reclami. Tale modulo è raggiungibile al seguente indirizzo: https://www.iperceramica.it/it/ita/contatti.

e) Il prezzo totale dei beni, comprensivo delle imposte e delle spese di trasporto, è visibile nel riepilogo d’ordine.

f) Non applicabile.

g) Le seguenti modalità di pagamento sono da noi accettate: bonifico bancario; carta di credito; carta di debito. Quella da Lei prescelta è indicata nel riepilogo d’ordine. La consegna dei prodotti che Lei intendesse acquistare avverrà presso l’indirizzo da Lei stesso fornito, con le limitazioni specificate nelle nostre condizioni generali di vendita (che può trovare a questo indirizzo: https://www.iperceramica.it/it/ita/condizioni-di-vendita). I tempi di consegna delle Merci dipendono anche dalla disponibilità a magazzino. In generale, IPERCERAMICA si impegna a consegnare le Merci nel rispetto del termine previsto dall’art. 61 D. Lgs. 206/2005, e dunque entro 30 (trenta) giorni dall’acquisto. Peraltro, come dettagliato nelle nostre condizioni generali di vendita (v. art. 4), per alcuni beni potrebbe essere necessario un termine maggiore per motivi indipendenti dalla nostra volontà. In tali ipotesi Lei trova esplicita menzione di tale circostanza prima di assumere qualsiasi impegno all’acquisto ed è libero di scegliere se procedere o meno all’acquisto, accettando o meno un termine di consegna superiore a quello previsto dall’art. 61 D. Lgs. 206/2005. IPERCERAMICA s’è impegnata, dandosi un Codice Etico, a gestire i reclami con cortesia, correttezza e professionalità, assicurandosi che nei tempi tecnici necessari per l’accertamento della presenza del lamentato vizio e delle cause di questo venga data al Cliente una risposta chiara ed esaustiva. A tale fine, Lei potrà indirizzare le proprie doglianze scrivendo al seguente indirizzo di posta elettronica: reclami@iperceramica.it. Viene altresì messa a Sua disposizione la pagina dedicata ai reclami, disponibile al seguente indirizzo: https://www.iperceramica.it/it/ita/contatti.

h) Se Lei acquista uno o più Prodotti per scopi estranei alla Sua attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, allora disporrà di un periodo di 14 (quattordici) giorni per recedere dal contratto di compravendita, senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere costi diversi da quelli previsti agli artt. 56 e 57 del Codice del Consumo. Tutte le informazioni relative al diritto di recesso spettante ai Consumatori sono disponibili sul Sito, ove è anche presente un formulario che Lei potrà eventualmente utilizzare per esercitare il proprio diritto, consultabili all’indirizzo: https://www.iperceramica.it/it/ita/diritto-di-recesso.

i) In ipotesi di recesso che non sia motivato da vizi o difetti delle Merci, i costi diretti della restituzione di queste saranno a Suo carico. IPERCERAMICA S.p.A. non offre alcun servizio di ritiro delle Merci che debbano essere restituite a seguito del recesso. A tale fine Le precisiamo quanto segue: è possibile che Lei abbia acquistato e voglia restituirci beni che per dimensioni e peso possono essere normalmente restituiti a mezzo posta. È però possibile che le dimensioni e/o il peso dei beni che Lei vuole restituire siano tali da impedirne tale modalità di reso; in tale ipotesi il costo è stimato essere pari ad un massimo di circa € 300 + Iva, a condizione che il peso sia pari o inferiore a 600 kg, e che i beni abbiano un volume pari o inferiore a 2 metri cubi. Per la restituzione di beni di dimensioni o peso maggiori e/o per la restituzione di beni che si trovino nella laguna veneta o nelle isole minori, Le suggeriamo di contattare preventivamente un trasportatore, essendoci assolutamente impossibile stimare il costo del trasporto in tali condizioni.

l) Non applicabile.

m) Non applicabile.

n) Le rammentiamo che IPERCERAMICA S.p.A. non offre garanzie diverse da quelle previste per legge ma garantisce la conformità dei beni venduti e, dunque, l’assenza di vizi palesi od occulti che ne possano in alcuna misura inficiare l’utilizzo. Se Lei acquista i nostri prodotti per scopi estranei alla Sua attività imprenditoriale, artigianale o professionale, gode dei diritti previsti dagli artt. 128 e ss. D. Lgs. 206/2005 in tema di garanzia legale di conformità. In particolare, il consumatore ha diritto, in caso di vizi e difetti, al ripristino senza spese della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione. Il consumatore può altresì richiedere un’adeguata riduzione del prezzo, oppure la risoluzione del contratto nel caso in cui: a) la riparazione e la sostituzione siano impossibili o eccessivamente onerose; b) IPERCERAMICA S.p.A. non abbia provveduto a riparare o sostituire il bene entro un termine congruo; oppure c) la riparazione o la sostituzione effettuate abbiano arrecato inconvenienti al consumatore, secondo le disposizioni dell’art. 130 D. Lgs. 206/2005. Nel caso in cui uno o più prodotti, da noi venduti, non fossero conformi al contratto di vendita, il cliente che rivesta la qualità di “consumatore” deve denunciare il difetto di conformità entro due mesi dalla scoperta, a pena di decadenza dal proprio diritto, a meno che IPERCERAMICA S.p.A. abbia riconosciuto l’esistenza del difetto o lo abbia occultato (art. 132 D. Lgs. 206/2005). Nei confronti dei clienti che siano anche “consumatori” IPERCERAMICA S.p.A. sarà responsabile per tutti i difetti di conformità che si manifestino nel termine di due anni dalla consegna del prodotto non conforme. Si rammenta infine che, in ogni caso, l’azione diretta a far valere eventuali difetti (che non siano stati dolosamente occultati da IPERCERAMICA S.p.A.) si prescrive dopo 26 (ventisei) mesi dalla consegna dei prodotti. Per qualsiasi ulteriore informazione invitiamo i nostri clienti a contattarci tramite i form presenti nella sezione contatti del Sito internet.

o) Come sopra detto, IPERCERAMICA non offre garanzie diverse da quelle previste per legge. Per la natura dei beni posti in vendita, non è prevista una assistenza post-vendita né la fornitura di servizi post-vendita.

p) Non applicabile.

q) Non applicabile.

r) Non applicabile.

s) Non applicabile.

t) Non applicabile.

u) Non applicabile.

v) IPERCERAMICA S.p.A. si impegna ad aderire alle procedure per la soluzione extra-giudiziale delle controversie, partecipando alle procedure di mediazione (volontaria od obbligatoria) che siano promosse dai propri clienti, sia consumatori che imprese, in relazione a qualsiasi reclamo dinanzi ad uno degli organismi di mediazione accreditati presso il Ministero della Giustizia. L’elenco aggiornato di tali organismi è disponibile sul sito del Ministero della Giustizia, al seguente indirizzo:

https://mediazione.giustizia.it/rom/alboorganismimediazione.aspx

Se Lei desiderasse promuovere una mediazione, potrà indicare i seguenti recapiti per identificare la nostra società:

IPERCERAMICA S.p.A.
Via Pedemontana, 13
41042 Fiorano Modenese MO
Codice Fiscale e P. IVA: 02732900366
Posta elettronica: shop@iperceramica.it
Posta elettronica certificata: pec.iperceramica.it
In aggiunta a quanto sopra, i clienti che utilizzano il sito internet in qualità di consumatori possono presentare reclamo tramite la piattaforma per la risoluzione delle controversie online (ODR) istituita dalla Commissione Europea. Tale piattaforma è disponibile al seguente indirizzo:

https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/?event=main.complaints.screeningphase

Ove Lei desideri avviare una procedura nei nostri confronti, potrà indicare come nostro recapito di posta elettronica il seguente: shop@iperceramica.it. In ogni caso, La invitiamo a portare qualsiasi questione alla nostra attenzione utilizzando il form disponibile nella pagina contatti del nostro sito internet.