Abbinare le piastrelle nei bagni moderni con doccia

Nella progettazione dei bagni moderni, i rivestimenti sono l’elemento che più di tutti condiziona lo stile d’insieme. La scelta delle piastrelle è una fase da affrontare con consapevolezza e attenzione per sfruttare al massimo le opportunità date dalla grande varietà di formati, decori e colori a disposizione. In particolare, nei bagni moderni con doccia, abbinare due o più tipologie di mattonelle può essere un modo interessante per dare ritmo e carattere all’ambiente, come vedremo meglio di seguito. Prima di cominciare la ricerca delle mattonelle, può essere utile mettere a fuoco lo stile che si desidera dare al bagno, oltre alle caratteristiche architettoniche della stanza: dimensioni, altezza del soffitto, presenza o assenza della finestra, sono alcuni elementi da considerare, prima di scegliere il rivestimento. Cosa cambia, in particolare, nel caso in cui il bagno abbia una doccia? Questa caratteristica può essere considerata come una vera e propria opportunità per rendere più interessante l’effetto finale, e per scandire la zona doccia con un rivestimento diverso. Vediamo di seguito alcune possibili combinazioni e abbinamenti di piastrelle pensati proprio per un bagno con doccia dallo stile moderno.

Mix di formati e fantasie in palette dallo stile contemporaneo

Si possono abbinare formati di piastrelle diversi in modo armonico? Sembra un’operazione rischiosa eppure, con alcuni accorgimenti, il risultato può essere davvero sorprendente. Un’ottima strategia da adottare è individuare un colore a cui restare fedeli nella scelta delle diverse mattonelle. E dunque scegliere un formato per le pareti del bagno e un altro, diverso ma con lo stesso colore dominante, per le pareti della doccia. In cui è possibile anche posare piastrelle decorate, con una fantasia patchwork, maiolicata, oppure geometrica. Se si desidera rendere l’insieme più luminoso e fresco, si può abbinare il rivestimento in tinta unita a una fascia di piastrelle bianche nello stesso formato.

Inserti di pittura in toni materici come in un’autentica spa

Se la doccia non si trova in una nicchia ed è contenuta all’interno di un box di cristallo, si può rivestire l’intera parete, ad esempio con piastrelle dal disegno geometrico. Sulle altre pareti, per ottenere un effetto sofisticato, si può creare un abbinamento con le stesse piastrelle e una pittura a smalto. Il colore della pittura dovrà essere scelto tra quelli presenti nelle piastrelle a fantasia. Se si opta per una tonalità materica per le pareti, il pavimento può essere rivestito con un gres porcellanato effetto legno: il risultato finale sarà caldo ed elegante. Tutte le gradazioni del tortora, del beige, del grigio sono visivamente sofisticate e sobrie e nel bagno contribuiscono a creare un’atmosfera che evoca il relax e i rituali di benessere di una vera e propria spa.

Colori pastello e decoro a righe per uno stile informale

Definire la zona doccia con un rivestimento particolare è una soluzione valida anche nel caso in cui la doccia sia a filo pavimento. Oltre alle piastrelle decorate in stile maiolica e alle piastrelle dal disegno geometrico, è possibile optare per un rivestimento con disegno a righe, che trasmette un immediato senso di ordine simile a quello della cabina doccia. Da sdrammatizzare optando per colori vivaci, anche in toni pastello, dall’effetto rilassante e familiare.

Il pavimento in toni neutri stempera il decoro d’insieme

Il mix di piastrelle alle pareti, con colori e motivi decorativi diversi merita tutta l’attenzione di chi entra nel bagno. E ci può essere la necessità di stemperare l’effetto decorativo complessivo, vista la presenza di disegni e formati diversi. Ecco perché le piastrelle per il pavimento dovranno essere, preferibilmente in formati grandi che trasmettono un senso di ordine e continuità e colori sobri, soprattutto neutri. Sempre intonati agli altri rivestimenti scelti.