Azzurro polvere in ogni stanza, ecco come inserirlo

Il cielo in una stanza: le pareti azzurro polvere ispirano un senso di libertà e di ampiezza da apprezzare in ogni camera, sia della zona notte, la più privata della casa, che nella zona giorno, passando per bagni e cucina. Il celeste è una tinta estremamente versatile e può essere usata per le pitture delle pareti ma anche per le piastrelle, laddove sia richiesto un rivestimento più resistente.

È un colore perfetto anche per la boiserie, elemento architettonico tornato di moda adesso, così come per arredi in falegnameria su misura. Come vedremo, pur non essendo un colore neutro, è comunque semplice abbinarlo ad altre tinte nonché a diversi materiali: dal legno alla pietra, dal cuoio al metallo. Trasmette distensione e funziona bene sia in ambienti ampi che in ambienti più piccoli perché non assorbe eccessivamente la luce. È rassicurante quanto basta per incoraggiare anche i più prudenti a sperimentare soluzioni cromatiche d’effetto, vediamo di seguito alcune, stanza per stanza.

Nel soggiorno: una parete celeste per la zona conversazione

In questo tour ideale di una casa votata al celeste, la prima tappa è la zona giorno e in particolare il living, sempre più spesso ospitato in un open space con zona pranzo e cucina. In questo ambiente il colore svolge l’importante ruolo di scandire le diverse aree funzionali, diventando così elemento architettonico oltre che decorativo.

Può essere usato, ad esempio, per la sola parete della zona soggiorno, per identificarla e in qualche misura differenziarla da cucina e zona pranzo. L’azzurro è un colore rilassante e quindi ideale per uno spazio dedicato al relax e alla conversazione. L’abbinamento cromatico perfetto prevede un divano sui toni del grigio con cuscini che riprendono la tinta scelta per la parete.

La cucina ha uno stile vintage o industriale? In entrambi i casi il celeste è una buona scelta perché si abbina in modo armonico con materiali e colori tipici di questi due stili. Proprio questo colore ricorre nei pavimenti effetto graniglia o effetto cementina, così come evoca i vecchi tavoli in acciaio e formica prediletti per entrambi questi stili.

Legno e metallo, inseriti negli ambienti industriali per evocare un’atmosfera da officina vengono stemperati ad arte dalla morbidezza dell’azzurro che può essere usato sia per elementi d’arredo che per le pareti, con piastrelle nella zona più operativa ed esposto allo sporco, e pittura per le altre pareti. Anche in una cucina moderna l’azzurro polvere, colore freddo ma soft, può essere usato per rendere più accogliente e meno austero l’insieme.

Atmosfera soft e rilassante in camera da letto grazie all’azzurro polvere

Prosegue il tour ideale alla scoperta dell’utilizzo dell’azzurro polvere in ogni stanza della casa e ci spostiamo nella zona notte, quella più privata e dedicata al riposo. In camera da letto questo colore è ideale perché, essendo freddo, aiuta a distendersi e liberare la mente.

È elegante ma discreto e può essere usato come pittura per le pareti ma anche, per un intervento più significativo, come colore per una boiserie dallo spirito contemporaneo, nonché per un armadio su misura. Da abbinare a una parete bianca e ad arredi in colori neutri, come il grigio chiaro.

Un bagno moderno ed elegante in azzurro polvere

Restando nella zona notte, un altro ambiente in cui si può introdurre l’azzurro polvere è sicuramente il bagno: qui occorre proteggere le pareti da bagnato e sporco, ecco perché sono perfetti rivestimenti parete in gres porcellanato. Che possono essere di grande formato, con effetto carta da parato, proprio nei toni del celeste polvere, un colore che, del resto, ispira freschezza e pulizia. Da abbinare a biancheria da bagno nelle tonalità del blu e a elementi contenitore con dettagli in legno per riscaldare l’atmosfera.