Bagni in stile francese: ecco come portare un tocco di eleganza con i giusti accorgimenti

Lo stile francese è un’attitudine innata all’eleganza, un saper essere all’altezza senza mostrare alcuno sforzo e senza fronzoli. In tema di interior design questo si traduce in case eleganti ma informali, in cui tutto sembra in armonia da sempre. Non c’è "sapore di nuovo" ma piuttosto un’atmosfera senza tempo che racconta la capacità di essere sofisticati per natura.

Non si conosce ostentazione di ricchezza o ricercatezza forzata ma un semplice e spiazzante gusto per il bello che si identifica con scelte di qualità fatte per durare nel tempo, anche dal punto di vista estetico. Ecco perché, anche nei bagni in stile francese, si avverte il talento di saper scegliere gli elementi giusti: mobili bagno funzionali ed eleganti, sanitari essenziali e discreti, box doccia classici e, se possibile, una vasca da bagno che catturi lo sguardo e renda l’insieme funzionale e accogliente.

Dalla campagna provenzale alle mansarde parigine, ecco qualche spunto di progettazione e di arredo per declinare questo stile senza sbagliare.

Pavimenti e rivestimenti adatti a un bagno in stile francese

Il primo passo di un progetto di restyling del bagno è la scelta dei materiali e in particolare delle piastrelle per pavimento e pareti. Se l’obiettivo è dare al bagno un tocco di stile francese ci sono più opzioni da prendere in considerazione, prediligendo colori e decori semplici e poco elaborati.

Ad esempio, per il pavimento si può usare una mattonella di formato piccolo o standard con un decoro geometrico e lineare nei toni del nero da abbinare a un rivestimento parete in mattonelle bianche lucide in stile metropolitana, richiamando il nero del pavimento con piccoli accessori come fotografie, quadri e specchi dalla cornice nera.

Un’alternativa, sempre nei toni scuri, è un pavimento in piastrelle standard nere con alcuni inserti di piastrelle a fantasia e un rivestimento parete patchwork nei toni del nero e del blu. Per un effetto totalmente diverso ma sempre coerente con l’eleganza classica francese, si può optare per un pavimento in gres porcellanato effetto legno a listoni, da abbinare a un rivestimento parete di piastrelle in grande formato fantasia effetto carta da parato.

L’arredo e gli accessori giusti per un bagno in stile francese

Lo stile francese è uno stile in cui trovano spazio arredi vintage e accessori dal sapore retrò. In bagno questo si traduce in mobili dalle linee classiche, che evocano il passato ma che allo stesso tempo offrono performance e funzioni assolutamente attuali.

Il lavabo può essere su colonna oppure sospeso, ampio e dalle linee arrotondate, proprio come quelli di un tempo. I sanitari, da appoggio, hanno bordature importanti e arrotondate e spesso forme sagomate come i classici di un tempo. Lo stesso vale per la vasca da bagno: la scelta di elezione è il modello freestanding appoggiata ai quattro piedi "a zampa di leone" dalla forma sagomata e dai bordi arrotondati. Tuttavia, per dare al bagno in stile francese un tocco di modernità, si può optare anche per una vasca dal design contemporaneo e con linee essenziali e pulite.

Per sottolineare l’atmosfera francese si può scegliere, al posto dell’essenziale scaldasalviette, un vecchio termosifone in ghisa così come, per il lavabo, si può trasformare un antico comò in mobile da appoggio con cassetti. In generale, introdurre accessori e piccoli arredi vintage è un buon sistema per dare al bagno un mood francese. Infine, un profumo per ambiente alla lavanda, porta nel bagno un’atmosfera rilassata e un pizzico di sapore provenzale.