Bagno azzurro: idee, stili e abbinamenti

Il bagno azzurro è un classico senza tempo: colore perfetto per i rivestimenti del bagno, l’azzurro, come il blu, ha il potere di evocare immediatamente l’acqua con la sua capacità di purificare, ma anche di rilassare. L’azzurro è anche il colore del cielo e del mare ecco perché ci fa subito sentire più distesi, quasi in vacanza. Si tratta anche di un colore versatile e facile da abbinare e funziona quasi come un neutro, quindi, può accogliere mobili bagno dallo stile diverso, come vedremo meglio di seguito. È vero che sia pur sempre un colore freddo ma può essere reso più accogliente con accessori e abbinamenti giusti.

Gradazioni, formati e consistenze per dare al bagno azzurro il giusto stile

Le piastrelle azzurre per il bagno sono disponibili in una varietà pressoché infinita di colori, formati e finiture. Le gradazioni sono tante, una più bella dell’altra: dal celeste più chiaro, al turchese, al blu, all’azzurro con sfumature verdi. Il colore ha un impatto diverso a seconda della dimensione: ci sono le tradizionali piastrelle piccole, o addirittura le tessere di mosaico nelle tonalità del mare, fino ad arrivare a mattonelle più grandi, per rivestimenti dal gusto più contemporaneo. E ancora, la finitura di superficie può avere diverse consistenze: ci sono superfici opache morbide al tatto e prodotti lucidissimi, che ampliano visivamente i bagni in cui sono posate così come piastrelle lisce alternate ad elementi dalla superficie strutturata, che ricordano le onde del mare o le increspature della sabbia.

Tinta unita o decori? La scelta delle piastrelle tra le (quasi) infinite possibilità

Le superfici completamente azzurre hanno un impatto più moderno se alternate a pareti rivestite di decori. Dal punto di vista della composizione architettonica, caratterizzare una parete con un disegno è il modo più immediato per creare un punto focale nel bagno. Questo tipo di soluzione cattura l’interesse di chi guarda e allo stesso tempo scandisce le diverse aree funzionali del bagno: le pareti della doccia, la zona dietro al lavabo oppure ai sanitari, lo spazio dedicato alla vasca da bagno. Se le piastrelle decorate non ci convincono è possibile anche alternare il blu e altre tinte unite per una soluzione molto elegante: ad esempio accostare pareti azzurre e pareti bianche per alleggerire e rendere più luminosi gli ambienti.

I materiali da abbinare, nel bagno, alle piastrelle azzurre

Per un risultato molto accogliente e allo stesso tempo elegante, il rivestimento in piastrelle azzurre può essere abbinato a un pavimento dalla finitura completamente diversa ma sorprendentemente affine: si tratta del gres porcellanato effetto legno. Per abbinare queste due finiture è importante individuare una tonalità di effetto legno che si accosti armonicamente all’azzurro delle piastrelle scelte. Un’alternativa interessante è il gres porcellanato effetto ceppo di Gré che grazie alla prevalenza del grigio si abbina perfettamente con tutte le gradazioni di azzurro e di blu.

L’arredo bagno coordinato al rivestimento azzurro

Dopo aver scelto la combinazione di pavimento e rivestimento parete del bagno, seguendo la palette cromatica dell’azzurro, occorre definire il materiale e il colore degli arredi. Qualche idea? Per un effetto luminoso la scelta migliore sono gli arredi bianchi: il bianco è un perfetto complementare dell’azzurro e insieme creano uno stile contemporaneo e fresco. Se invece si vuole riscaldare l’atmosfera si può ricorrere ad arredi e accessori in legno ed effetto legno.