Bagno nero? Arredi e rivestimenti per uno stile moderno

Il nero, in bagno, è una scelta molto decisa e grintosa, ma allo stesso tempo questo colore sorprende per la sua versatilità e la capacità di adattarsi a diversi stili. Nei bagni moderni, i rivestimenti neri possono essere il vestito giusto per le pareti, così come piastrelle in grande formato nero sono perfette per il pavimento. Naturalmente, oltre ai materiali, anche l’arredo bagno gioca un ruolo importante nella progettazione di un bagno moderno in cui il colore dominante sia il nero. Vediamo dunque quali sono gli elementi su cui puntare per portare questo colore nella progettazione del bagno e ottenere un effetto elegante e misurato, ma di carattere.

Rivestimento parete: eleganza total black

Nel bagno moderno la parete è come una tela da interpretare per portare nell’ambiente un tocco di stile e caratterizzarlo. In questa ottica è perfetto il nero, da interpretare attraverso un’ampia scelta di formati e finiture. Dal marmo alla pietra, il nero conferisce ai rivestimenti un effetto elegante e sofisticato, ed è da prendere in considerazione anche la possibilità di accostare mattonelle di misura diversa per scandire i diversi spazi funzionali del bagno. Qualche esempio? usare un formato mosaico solo per la parete della vasca o della doccia, oppure rivestire solo mezza altezza e usare per il resto della parete una pittura bianca o colorata. Sin da queste prime fasi di scelta dei materiali noteremo come il nero restituisca un immediato senso di eleganza discreta che lo rende così desiderabile e versatile.

Per il pavimento: pietra, marmo e resina per valorizzare il nero

Dalla parete al pavimento, nel segno della continuità cromatica: il nero è un colore intenso ma non piatto e presenta gradazioni e sfumature che vengono valorizzate soprattutto da alcuni materiali. Il gres porcellanato effetto pietra nera, presenta una finitura che riproduce l’irregolarità della pietra naturale e si adatta a bagni moderni ma con un’atmosfera accogliente. L’effetto marmo è perfetto per bagni di classe mentre l’effetto resina è un’ottima base per arredi dallo stile contemporaneo.

Arredo bagno con eleganti dettagli in nero

Dopo aver scelto pavimento e rivestimento parete, si può procedere alla ricerca dell’arredo bagno. Per i sanitari la soluzione più facile è il classico bianco ceramico, che spicca in modo elegante sullo sfondo nero e porta luminosità nell’interno. Per un risultato rifinito e uniforme si può optare per un piatto doccia nero, ben abbinato al pavimento, possibilmente nella stessa finitura e a filo pavimento. Il box doccia in cristallo lascerà circolare la luce e consentirà di massimizzare la resa decorativa del rivestimento scelto. Il mobile lavabo, se presenta dei cassetti, può avere frontali neri e lo stesso vale per mobili contenitori aggiuntivi. Da non sottovalutare anche la funzione decorativa della biancheria da bagno che in questo caso potrà essere in tutte le gradazioni di grigio per un ensemble davvero elegante.

Dal legno agli accenti metallici, alla ricerca dell’abbinamento perfetto

Il progetto per un bagno nero si completa con dettagli materici che possano creare punti focali e dare accenti particolari all’ambiente. Arredi e accessori in legno trasmettono un immediato senso di comfort e portano un tocco naturale che ispira benessere e relax. Può essere il piano del lavabo d’appoggio, così come un inserto di gres porcellanato effetto parquet nel pavimento per identificare la zona doccia (in assenza di una cabina doccia). Per quanto riguarda la rubinetteria, nel bagno nero si può giocare creando accenti metallici particolari, con finiture oro oppure bronzo dal mood contemporaneo e glamour. Da riprendere sugli accessori, come lo specchio, le luci e piccoli contenitori utili e decorativi.

Il nero, in un bagno moderno, può riflettere stili diversi

È il colore dell’eleganza per eccellenza, un vestito raffinato da far indossare al bagno. È una soluzione che riflette la cura della progettazione di questo ambiente della casa che sempre di più è un luogo da vivere, votato al relax e alla cura di sé. Il nero può essere formale e sofisticato ma non solo. Abbinato a un colore pastello diventa informale e accogliente, con dettagli e accessori in metallo rimanda allo stile déco ma in chiave contemporanea. E ancora: la finitura in mattoncini con effetto tridimensionale declina lo stile rustico in chiave glamour, mentre una finitura lucida è urban chic. Si tratta quindi di una scelta da prendere in considerazione con entusiasmo, per individuare la finitura più adatta al proprio stile.