Come progettare e arredare un bagno moderno in stile rustico

Un bagno moderno può avere uno stile rustico? La risposta a questa domanda è senz’altro affermativa, dal momento che oggi questo stile ha assunto caratteristiche estetiche e funzionali totalmente attuali. Grazie innanzitutto ai rivestimenti bagno in gres porcellanato che dall’effetto pietra all’effetto legno riescono a portare un immediato accento rustico senza rinunciare alla funzionalità di un materiale moderno. Nei bagni rustici, pavimenti e rivestimenti non sono gli unici elementi che possono contribuire alla definizione dello stile. L’arredo è un’altra componente importante, così come i complementi i cui materiali – legno innanzitutto – caratterizzano l’ambiente tanto quanto i mobili, rendendolo accogliente e sofisticato. Vediamo dunque qualche esempio di bagno in cui materiali, arredi e design sono in equilibrio perfetto tra stile rustico e modernità.

Comfort e funzionalità: il binomio vincente per un bagno rustico e moderno

Lo stile rustico richiama alla mente atmosfere di campagna, con il suo comfort informale e gli interni domestici caratterizzati da materiali naturali in primo piano. Il legno, la pietra, i dettagli in ferro, sono spesso messi a nudo per invitare lo sguardo e il tatto a sperimentare consistenze diverse. La sollecitazione sensoriale è infatti primaria in questo stile che nelle case moderne conserva questa radice e allo stesso tempo si evolve dal punto di vista funzionale. Il bagno, in particolare, è un ambiente in cui comfort e funzionalità vanno di pari passo, ecco perché portare qui lo stile rustico significa individuare il punto di equilibrio tra estetica e praticità. Questo è possibile grazie ad una scelta consapevole dei materiali, in primis per pavimenti e rivestimenti, per i quali il gres porcellanato effetto legno, oppure effetto pietra, sono una soluzione ottimale.

Colori pastello ed effetto legno per un bagno moderno e rustico chic

Nella progettazione del bagno, è possibile declinare lo stile rustico in chiave moderna e raffinata abbinando, ad esempio, il legno con i colori pastello. Le venature, le tonalità intense del marrone, e i nodi caratterizzano e riscaldano l’ambiente, mentre la delicatezza delle note pastello rendono l’effetto complessivo più tenue e accogliente, rilassante.

L’effetto legno può essere usato naturalmente per il pavimento, così come per la parete della zona doccia per identificare la zona relax, posando una piastrella in colori chiari pastello sulle altre pareti per stemperare e dare luminosità. Un’alternativa ai colori pastello è il beige, una tonalità naturale e quindi anch’essa indicata per evocare lo stile rustico.

Mix di formati ed effetti tridimensionali per i rivestimenti in pietra

Il gres effetto pietra rappresenta sicuramente una soluzione perfetta per progettare ambienti bagno dal sapore rustico ma elegante. Oltre alle piastrelle tradizionali, i rivestimenti tridimensionali effetto muretto sono un’ottima soluzione per mettere in evidenza pareti o porzioni di parete, per scaldare l’ambiente, per dare carattere e personalizzare il bagno. Il gres porcellanato effetto pietra è molto ricercato proprio perché ha il potere di evocare immediatamente contesti naturali e country chic, ed è disponibile in una grande varietà di formati e finiture. Le palette cromatiche oscillano tra il grigio/bianco e il beige/sabbia, tra i più interessanti c’è senz’altro l’effetto pietra leccese, luminoso ed elegante.

Arredi e accessori per il bagno moderno in stile rustico

Arredamento bagno e sanitari bagno, oltre ai pavimenti e ai rivestimenti, sono fondamentali per creare quel look rustico e contemporaneo di tendenza oggi. Qualche esempio? I lavabi in pietra naturale sono elementi di grande impatto, che danno carattere all’intero ambiente. Sempre diversi uno dall’altro proprio in virtù del materiale naturale con cui vengono realizzati, possono diventare il punto focale di un ambiente rustico chic, sia nel bagno di casa che in uno spazio pubblico. Come un elemento scultoreo, rendono il bagno sofisticato e interessante. Così come i mobili bagno in legno: la scelta di una finitura con un effetto legno rustico può rivelarsi vincente per dare al bagno un sapore country, caldo e accogliente. Dagli elementi contenitori come cassettoni e contenitori a colonna, alle mensole e fino agli sgabelli: decorativi e pratici, sono un valido appoggio per indumenti e asciugamani.

Infine, non dimentichiamo che quello rustico è uno stile ricercato ma informale, in cui possono trovare spazio anche piccoli oggetti decorativi, rigorosamente in materiali tradizionali, come la ceramica e il vetro, per rendere ancora più accogliente e personale l’ambiente.