Come scegliere l'arredo per un bagno moderno

Arredare un bagno moderno vuol dire trovare il giusto equilibrio tra stile e funzionalità; rispetto agli altri ambienti domestici, il bagno viene utilizzato in maniera diversa e questo incide tanto sulla progettazione quanto sulle scelte di stile. In questo articolo illustreremo alcune idee per valorizzare al meglio questo angolo della casa, con soluzioni moderne adatte ad ogni esigenza. Sempre qui potrai trovare immagini bagni moderni dalle quali prendere spunto.

Piastrelle e pareti: cosa scegliere per bagni moderni

Il rivestimento del bagno prevede l’applicazione delle piastrelle non solo sul pavimento ma anche su tutte le superfici verticali; in alcuni casi, le pareti vengono coperte completamente, fino al soffitto, mentre in altri si lascia un margine (la cui ampiezza può variare a seconda del gusto personale) che viene semplicemente intonacato e tinteggiato. Il rivestimento delle pareti è necessario dal momento che il bagno è l’ambiente domestico in cui si fa maggior uso di acqua: il ricorso alle mattonelle serve a proteggere la muratura dagli schizzi d’acqua (e dalle macchie che questi potrebbero provocare), dall’umidità e della condensa. Non basta, però, scegliere un rivestimento qualsiasi: è bene optare per materiali di qualità, come ad esempio il gres porcellanato, in grado di abbinare durevolezza e impermeabilità, o piastrelle in bicottura (in questa pagina potrete trovare i due materiali). Entrambe le soluzioni consentono, inoltre, di decorare il bagno con una vasta gamma di soluzioni cromatiche e pattern (inclusi motivi in rilievo) che possono includere anche modanature per raccordare piastrelle di colori differenti. La scelta di questi ultimi, se il rivestimento non arriva fino al soffitto, deve tener conto anche della tonalità che verrà utilizzata per tinteggiare la porzione di parete non piastrellata.

Idee bagno moderno: la scelta dei pavimenti

Anche per i pavimenti è bene optare per materiali durevoli (dal momento che il bagno viene utilizzato più volte durante il giorno) e resistenti all’acqua; grazie al gres porcellanato (oppure ai pavimenti in PVC), è possibile ottenere un risultato simile a quello di un pavimento in legno, scegliendo le piastrelle “effetto legno”; se si vuole conferire un tocco più rustico e vagamente vintage all’intero ambiente, si può optare per un rivestimento con superficie irregolare, che ricorda le lavorazioni artigianali. Per conferire un aspetto più lussuoso all’intero ambiente non mancano le alternative, come ad esempio le piastrelle effetto marmo con superficie lucida.

Quando si sceglie un pavimento, oltre al materiale bisogna individuare i colori e i pattern che si abbinano meglio agli altri elementi d’arredo.

La scelta dei sanitari moderni

I componenti più importanti di qualsiasi bagno sono certamente i sanitari bagno, ossia la tazza e il bidet. Salvo rare eccezioni, si tratta di elementi accoppiati, realizzati in porcellana (ceramica vetrochina) generalmente bianca o in versione con smalto colorato ed equipaggiati con scarico e rubinetteria . Per questo, la scelta non verte principalmente sulle alternative cromatiche quanto sul design e le modalità di allestimento: le soluzioni più moderne offrono svariate alternative, come ad esempio i sanitari sospesi, sanitari a terra o quelli monoblocco con cassetta. Un’altra caratteristica da tenere in considerazione sono le dimensioni complessive del bagno: i sanitari vanno scelti anche per la funzionalità e la possibilità di installarli nel modo corretto.

Idee bagni moderni: doccia e vasca da bagno moderna

Quando si progetta un bagno, ci si ritrova ad affrontare sempre lo stesso quesito: doccia o vasca? Non c’è una risposta universalmente valida perché la scelta dipende dal gusto personale e dallo spazio a disposizione. Nei bagni più grandi non è raro trovare perfino entrambi ma in quelli di dimensioni più contenute si predilige la cabina doccia o il box doccia, una soluzione generalmente più pratica da molti punti di vista mentre la vasca da bagno o la vasca idromassaggio – oltre ad essere più ingombrante – può essere un vero e proprio elemento d’arredo, dal design retrò per allestimenti vintage o linee minimal per un arredamento più moderno.

Bagni moderni design: lavabi e rubinetteria

Come la vasca, anche il lavabo bagno può fungere da elemento d’arredo, senza trascurare l’aspetto funzionale: un lavandino troppo piccolo rischia di risultare inutilizzabile mentre uno troppo grande (in lunghezza o profondità) rappresenta uno spreco di spazio (anche se dotato di due rubinetti); la scelta relativa alle dimensioni viene generalmente fatta in sede di progettazione e tiene conto dello spazio disponibile per il mobile sul quale il lavabo viene allestito o incassato. In fatto di design, le opzioni sono molteplici, sia per forme che per materiali (pietra, ceramica, resina), e in grado di adattarsi a qualsiasi scelta stilistica.

Mobili da bagno moderni, quali scegliere

Una volta scelti i sanitari e le piastrelle, non resta che occuparsi dei mobili da bagno: pensili, scaffali, armadietti, specchi, lampade, scaldasalviette e perfino mobili lavanderia o lavatoio. Arredare un bagno è un po’ come arredare un qualsiasi ambiente domestico, con la sola differenza di avere certamente almeno due elementi di colore bianco (i sanitari); tendenzialmente, si prediligono i colori chiari (azzurro, verde acqua e sfumature di bianco) ma non mancano le alternative, dal punto di vista cromatico, se si opta per arredi da bagno che valorizzano la texture e i toni naturali del legno abbinandosi in particolare ai pavimenti in gres effetto legno.