Bagno tipo SPA, ecco come realizzarlo

Nella progettazione dell’ambiente bagno il benessere è una priorità, oggi più che mai. L’acqua diventa lo strumento attraverso cui perseguire questo obiettivo, lo avevano capito gli antichi romani che avevano coniato l’espressione “salus per aquam” ovvero “la salute attraverso l’acqua”, in acronimo SPA, in concreto un insieme di rituali celebrati per stare bene nell’anima e nel corpo.
 Questo benessere olistico che abbraccia non solo la cura del corpo ma anche, in un’accezione più ampia, il riposo della mente,ci consente per qualche momento di affrancarci dagli impegni e dalle preoccupazioni del quotidiano.
Il bagno non è più solo un ambiente tecnico ma uno spazio da vivere e in cui rifugiarsi e prendersi cura di sé. Non a caso, la relazione formale tra il bagno e il resto della casa è sempre più fluida e caratterizzata da continuità stilistica, condivisione di materiali e palette cromatiche coerenti. In tema di progettazione, vediamo quali accorgimenti possono essere adottati per dare ai bagni della casa stile e funzioni di una vera e propria spa domestica.

I rivestimenti per ricreare l’atmosfera della SPA

I materiali sono un elemento chiave per creare un ambiente rilassante e che ispiri il benessere. Nelle SPA vere e proprie i colori, i materiali e le superfici di pavimenti e rivestimenti sono studiati ad arte per condurre la mente e il corpo verso uno stato di profondo benessere. In questi ambienti l’ispirazione arriva dalla natura, ecco perché materiali come legno e pietra sono la scelta più indicata, sia per la texture che per le tonalità tenui che assecondano il relax. Ma il bagno è pur sempre un contesto in cui sono presenti acqua e umidità e per questo la soluzione ottimale è il gres porcellanato effetto legno, oppure effetto pietra, che unisce la praticità di un materiale resistente allo stile naturale delle finiture disponibili. Un accorgimento interessante, a questo proposito, è l’abbinamento di formati diversi per scandire le diverse aree funzionali. Un classico è rivestire il box doccia con lo stesso materiale di pavimento e pareti, ma in un formato più piccolo come il mosaico oppure il muretto.

Elementi di arredo e dettagli che ispirano benessere

Anche la scelta dell’arredo bagno influenza la funzione e l’atmosfera in stile spa di questo ambiente. I materiali, ancora una volta, giocano un ruolo decisivo: il legno, utilizzato anche solo per alcuni dettagli, come mensole e complementi, riscalda l’atmosfera e invita al relax. Ed è importante anche introdurre arredi di contenimento che ospitino prodotti e accessori da utilizzare per i nostri trattamenti di benessere. Tutto deve essere in ordine, affinché l’esperienza d’uso sia positiva e rilassante. Non tralasciamo le mensole: in legno, con candele profumate, piccole piante, asciugamani morbidi e puliti aiutano a farci sentire protagonisti di un momento di assoluto benessere.

Pannello doccia e cromoterapia, per momenti di vero relax

La doccia è l’elemento di arredo che forse più degli altri richiama ai rituali di benessere offerti da una SPA, e oggi abbiamo la possibilità di concederci il lusso di realizzarla in modo sofisticato e multifunzione. La tendenza del momento è la doccia walk-in in cui accedere senza ostacoli, caratterizzata da una fluida continuità stilistica con il resto dell’ambiente bagno. E tornando al concetto di “salus per aquam”, la doccia assume una valenza tutta nuova grazie ai pannelli doccia di ultima generazione che offrono soffioni, getti di intensità alternata e regolabile e cromoterapia. Funzioni accessorie che ci consentono di creare per noi stessi momenti di benessere sempre diversi e su misura.

Cabina doccia: un’esperienza avvolgente e rilassante

Per un’esperienza più totalizzante e di profonda evasione si può optare per una cabina doccia spa in cui rifugiarsi e abbandonarsi a combinazioni personalizzate di getti laterali di varia intensità che agiscono sul corpo e sulla mente. I modelli più ricercati presentano anche ulteriori e interessanti funzioni come l’impianto audio e la modalità hammam con bagno turco. Una soluzione completa e dall’ingombro contenuto, per avere un trattamento di bellezza e benessere personalizzato e sempre a portata di mano. Per sessioni brevi e lunghe, che contribuiscono al buon funzionamento del sistema circolatorio e linfatico rendendoci più belli e in salute.

La vasca idromassaggio che unisce design e tecnologia

Infine, per chi desidera concedersi il lusso di un momento di benessere ancora più coinvolgente, la scelta giusta è una vasca idromassaggio di ultima generazione. Il design è curato nei minimi dettagli, la vasca può essere angolare oppure rettangolare. L’estetica è sofisticata così come la tecnologia che consente di scegliere, in base allo stato d’animo del momento, funzioni idromassaggio di diversa intensità. Questa raffinata tecnologia porta nelle nostre case i benefici di una vera propria spa, infondendo relax e benessere totale.