Consigli per un pavimento moderno chiaro

Luminosi e moderni, i pavimenti in colori chiari portano una ventata di freschezza in casa e sono basi neutre perfette per accogliere arredi e accessori dai colori diversi. Il pavimento chiaro è versatile e adatto a interni dallo stile classico o contemporaneo, di cui si presta ad assecondare dettagli architettonici e decorativi. L’assortimento di pavimenti chiari è molto ampio e abbraccia colori vari in tonalità luminose, formati più o meno grandi e materiali dalla consistenza visiva diversa. Ecco perché, prima di fare una scelta definitiva è utile avere un’idea delle principali alternative a disposizione.

Pavimenti chiari in gres porcellanato effetto legno

Il pavimento in gres porcellanato è una delle soluzioni più ricorrenti nelle case moderne: si tratta di un materiale versatile e di facile manutenzione, apprezzato per le finiture e i tanti formati tra cui è possibile scegliere. Il gres porcellanato è anche un pavimento facile da pulire, caratteristica fondamentale soprattutto se si opta per un colore chiaro. Tra le tipologie più diffuse c’è sicuramente il gres porcellanato effetto legno, che nelle colorazioni più tenui porta un tocco di stile scandinavo nell’ambiente in cui è posato. Pensiamo ad esempio a dei grandi listoni in cui sono ben valorizzati i nodi e le venature del legno: in questo caso arredi dai colori caldi con qualche nota vivace creano un insieme accogliente e originale.

Marmo, pietra e resina nei toni chiari

Un altro classico è il pavimento in gres effetto marmo, nelle tonalità chiare come il Carrara e il travertino a cui abbinare, per contrasto, arredi e accessori in colori scuri e intensi. Il marmo è un classico per il pavimento, eppure è una finitura abbastanza versatile da poter essere interpretata anche in chiave contemporanea. Interessante è anche l’effetto pietra chiara, perfetto se si vuole dare un tocco country chic. Oltre ai marmi e alle pietre, un’altra tipologia di materiale dai toni chiari è il gres effetto cemento o effetto resina, ideale se il desiderio è declinare lo stile industriale di tendenza adesso, possibilmente in una tonalità chiara che ne massimizza la resa luminosa.

Altri materiali in tonalità chiare: parquet, laminato, PVC

Il gres porcellanato è la soluzione più pratica ma non l’unica, in tema di pavimenti chiari. Il legno autentico è un’opzione classica, all’interno della quale si può scegliere tra essenze di legno naturalmente chiare e legni sottoposti a trattamento sbiancante. In entrambi i casi l’effetto del parquet sarà sofisticato e minimale.

Un’alternativa con un ottimo rapporto qualità-prezzo è il finto parquet laminato, che riproduce un’ampia gamma di colorazioni e venature del legno ad un prezzo più contenuto e con una posa molto semplice. Lo stesso discorso vale per i pavimenti in PVC e SPC, disponibili sia con effetto legno che con effetto cemento, in colori chiari.

I pavimenti in colori chiari portano la luce in ambienti dallo stile diverso

Uno dei motivi principali per cui nelle case moderne si adotta il pavimento chiaro è la sua capacità di massimizzare la luce, sia naturale che artificiale. È una caratteristica molto importante perché una luce diffusa rende l’interno subito più confortevole ed elegante, bello da vivere. Naturalmente il pavimento non è l’unico elemento ad influenzare l’illuminazione dell’ambiente, ecco perché è sempre importante valutare, contestualmente, i colori e i materiali di arredi e accessori.