Gres effetto cotto rosato: un materiale dallo stile rustico contemporaneo

Lo stile rustico contemporaneo è una tendenza in forte ascesa in questo momento: per le sue atmosfere informali ma eleganti, per il mood accogliente e per il sapore di campagna unito al comfort urbano. In casa, ma anche negli spazi outdoor, il materiale d’elezione per questo stile è senz’altro il gres porcellanato effetto cotto rosato. L’autentico cotto è infatti un materiale estremamente bello ma altrettanto delicato e richiede una spesa importante sia per l’acquisto che per la posa. Il gres porcellanato effetto cotto ne riproduce perfettamente la texture e le sfumature cromatiche e allo stesso tempo è un materiale resistente e con un ottimo rapporto qualità-prezzo.

La bellezza del cotto e i vantaggi del gres porcellanato

Il cotto è uno dei materiali per l’edilizia più diffusi, tradizionali e amati. Il colore caldo e il richiamo alla tradizione artigianale lo rendono molto evocativo e in grado di accogliere e trasmettere un immediato senso di “casa”. Tuttavia, come si diceva, il cotto artigianale presenta alcune criticità e in particolare, essendo poroso può facilmente macchiarsi, ma anche scheggiarsi o sfogliarsi. Soprattutto se posato all’esterno, dove soffre molto anche le basse temperature che ne possono provocare la spaccatura.

Tutto ciò non avviene con il gres porcellanato effetto cotto che offre ottime prestazioni chimiche, fisiche, e di resistenza al gelo. Inoltre, le più recenti tecniche di stampa digitale consentono di creare piastrelle con colorazioni diverse, più o meno uniformi a seconda del gusto, che vanno dai toni rosati fino ai rossi più intensi. Intervenendo anche sulla consistenza visiva che può essere liscia o mossa, proprio come accade al cotto autentico. Il gres effetto cotto offre anche l’interessante possibilità di avere continuità di materiali tra interno ed esterno dove si può posare un gres effetto cotto negli stessi colori dell’interno ma con una superficie antiscivolo, indicata per spazi esterni o zone pubbliche.

In cucina il gres effetto cotto rosato è un invito alla convivialità

Se si dovesse scegliere un solo ambiente della casa in cui posare il gres effetto cotto, sarebbe senz’altro la cucina. Innanzitutto, per le prestazioni del gres porcellanato che essendo resistente e facilmente lavabile è perfettamente adatto a una zona operativa e vissuta come la cucina. Ma anche perché la cucina è spazio di convivialità, che coinvolge famiglia e amici, e lo stile rustico del cotto, che ricorda le cucine di una volta, accoglie con eleganza informale. In particolare, l’effetto cotto rosato, è una finitura estremamente raffinata e la sua colorazione si abbina con arredi classici ma anche moderni, come un vero e proprio jolly.

Nella zona living il gres effetto cotto porta un tocco di eleganza informale

Rustico e chic allo stesso tempo, il pavimento in gres effetto cotto può essere posato in ogni ambiente della casa ed è perfetto anche in tutta la zona living. Per valorizzarne la bellezza, l’ideale è abbinarlo a tappezzerie essenziali, in tessuti di ispirazione naturale, come lino e cotone. In tonalità materiche che, come il cotto stesso, evocano gli elementi della natura: la pietra, la terra, il legno. Per creare un insieme accogliente ed elegante.

Continuità interno/esterno con il gres effetto cotto rosato per esterni

Il cotto è un pavimento che per tradizione associamo anche a contesti esterni prestigiosi. E per l’esterno la delicatezza del cotto autentico diventa una variabile ancora più critica: per le variazioni di temperatura, per il calpestìo, per la pioggia e per lo sporco. Ecco perché per l’esterno è ancora più interessante la possibilità offerta dal gres effetto cotto rosato: resistente, trasforma lo spazio esterno in vera e propria estensione del salotto. Uno spazio da vivere e in cui accogliere con eleganza i propri ospiti.