Gres porcellanato stile industrial: quale scegliere

Lo stile industriale, caratterizzato da alternanza tra superfici row in cemento o mattoni ed arredi in metallo scuro, conosce oggi un periodo di rinnovata fortuna, specialmente negli ambienti open space, con ampie e luminose vetrate.

In tema di materiali per il pavimento, il gres porcellanato può essere utilizzato con successo anche per ambienti in stile industrial. Ecco qualche idea originale che vi conquisterà.

Gres per la cucina: pavimenti e rivestimenti

Il pavimento grezzo, “non finito”, in cemento o calcestruzzo, è un “classico” degli edifici industriali.

Per attualizzare il concetto di stile industriale e trasporlo all’interno nelle nostre abitazioni, la soluzione ideale è quella di scegliere delle grandi piastrelle in gres porcellanato effetto cemento, disponibili in diverse colorazioni.

Scopriamo insieme quale colore prediligere per il gres porcellanato effetto cemento del tuo progetto.

Il gres effetto cemento grigio è un materiale pratico da pulire e manutenere, e la sua colorazione neutra lo rende perfetto ad essere abbinato con arredi scuri, magari in metallo verniciato, e collocato alla perfezione in ambienti con grandi vetrate, tipiche dell’architettura industriale.

A completamento di un progetto di cucina in stile industriale, infine, è bene prevedere elementi in legno, che “scaldano” l’ambiente, rendendolo elegante ed equilibrato.

Per chi, invece, desidera una cucina in uno stile industriale più accentuato è possibile optare per un pavimento in gres porcellanato grigio scuro, con sfumature che ricreano l’effetto delle lastre in metallo grezzo, di gusto tipicamente industriale.

L’intensità della colorazione più scura del pavimento renderà l’ambiente più adatto ad essere combinato con pareti meno rifinite come, per esempio, i mattoncini, altra componente tipica dello stile industriale, sia lasciati a vista che verniciati di bianco.

La scelta per il soggiorno

Anche nel living il gres effetto cemento colore grigio chiaro è una scelta vincente in un ambiente di stile industriale.

In questo caso, infatti, la tonalità neutra del pavimento si combinerà con eleganza con arredi e complementi in colorazione nera o grigio scura.

Per rendere accogliente il soggiorno in stile industrial, altrimenti un po' freddo, è interessante combinare arredi morbidi ed alcune pareti pitturate con tinte pastello, come nell’immagine sotto.

Per un soggiorno in stile industriale ancora più luminoso ed elegante, bellissima è la scelta del gres effetto pietra bianca, che conferisce un tocco di naturalezza allo spazio, mentre il colore chiaro dà luce e vivacità al living.

Nei progetti in stile industriale, spesso sono presenti grandi ambienti open space con soggiorno e cucina insieme.

In questi casi, per creare un’atmosfera più accogliente l’open space nonostante le grandi dimensioni, perfetta è la scelta del pavimento in gres effetto pietra colore crema, che conferisce luce e naturalezza all’ambiente.

Per esempio, nella foto sotto, il grande open space in stile industriale risulta ben bilanciato e accogliente nonostante le dimensioni notevoli grazie ai colori della natura per porzioni di pareti, agli arredi con inserti in legno e ai complementi in tessuto grezzo.

Spazi commerciali ed aperti al pubblico in stile industriale

Recuperare ambienti di origine industriali per convertirli a nuove destinazioni d’uso, anche nell’ambito delle attività aperte al pubblico e degli spazi commerciali, si rivela spesso la scelta giusta per distinguere la propria attività.

Nell’ambito degli ambienti aperti al pubblico è infatti importante creare progetti di carattere. Per esempio, è molto di impatto l’ufficio in stile industrial della foto sotto, caratterizzato dal contrasto tra i voltini in mattone a vista e le colonne in ghisa; il pavimento in gres effetto pietra scura completa l’insieme.

Molto di tendenza, oggi, anche i bar e i ristoranti in location di tipo industriale. Anche in questo caso, il gres porcellanato effetto cemento oppure effetto pietra, in colorazioni antracite o grigio scuro- è la scelta perfetta per creare contrasti accattivanti con arredi e complementi in stile industrial.

Nel progetto dell’immagine sotto, per esempio, i mattoni a vista colorati, le grandi vetrate e i soffitti alri rivelano l’origine industriale dello spazio, alla quale si ispirano anche le luci, mentre i colori pastello delle sedute imbottite completano e ingentiliscono l’insieme.

Gres per bagno industriale

Anche nel bagno, sia in casa che in spazi commerciali, la scelta del gres per progetti in stile industriale è consigliata, sia per ragioni di igiene e pulizia che per l’alta resa estetica del progetto.

È possibile, infatti, scegliere sia la colorazione che la texture delle piastrelle del pavimento e del rivestimento.

Di sicuro impatto estetico, per esempio, il rivestimento in gres scuro con superficie tridimensionale con effetto a mattoncini del bagno stile industriale della foto sotto.

Altrettanto interessante, sempre per stanze da bagno in stile industrial, l’uso di piastrelle lucide in stile metropolitano con contrasti di blocchi di colore.

A completamento di bagni con piastrelle lucide a colore pieno, elementi di arredo in metallo e rubinetti, tutti rigorosamente nero opaco, trasformano ogni bagno in stile industriale in un ambiente davvero chic.