Mattonelle moderne di grande formato per ogni ambiente della casa

Le mattonelle di grande formato sono una tendenza in crescita e vengono adottate ormai in ogni ambiente della casa, dal living al bagno, dal residenziale al commerciale. Si tratta di piastrelle moderne e molto decorative, disponibili in un’infinita varietà di formati grandi, colori e finiture. Sono una soluzione molto interessante, anche perché consentono di ridurre al minimo le fughe fra le piastrelle, evitando così di creare discontinuità visiva e facilitando notevolmente le operazioni di pulizia. Perfette a pavimento, le mattonelle di grande formato sono molto belle e pratiche anche a rivestimento: dall’effetto boiserie, alla possibilità di rivestire la parete della doccia con solo 2-3 grandi piastrelle.

Pietra o legno: quale effetto scegliere?

Il grande formato si presta meglio degli altri a riprodurre le caratteristiche visive dei materiali più interessanti: dal legno al marmo passando per il cemento, di grande tendenza oggi. Ecco perché nella scelta della finitura, queste sono le opzioni più richieste. Ciascuna di esse restituisce un effetto diverso: semplificando, si può dire che il legno, in grandi listoni, riscalda l’ambiente; il marmo lo rende più sofisticato; il cemento porta un tocco più minimal e industriale. Ed è un aspetto da considerare, a partire dallo stile complessivo della casa e dell’ambiente specifico in cui sarà posata la piastrella.

In cucina il grande formato è perfetto sia a pavimento che a parete

Uno degli ambienti in cui il grande formato dà risultati più sorprendenti è la cucina. Pensiamo in particolare a una cucina da vivere e in cui ricevere ospiti. Soprattutto in un open space con zona pranzo, un grande formato posato in continuità su pavimento e parete crea un ambiente dallo spirito moderno e ricercato, offrendo allo stesso tempo una soluzione estremamente pratica, in una zona operativa come la cucina. Il materiale più indicato è il gres porcellanato, che potremo scegliere in diversi stili: effetto legno, per scaldare un ambiente molto moderno come nell’esempio qui sopra; effetto marmo, per un risultato glamour e sofisticato; effetto cemento, per creare superficie neutre in una cucina più informale e dal mood industriale. Posando le grandi lastre in modo da minimizzare le fughe, la superficie avrà una suggestiva e molto elegante continuità visiva. Da completare con arredi, luci e accessori che si accordano con lo stile creato.

Nel bagno: piastrelle grandi per uno stile elegante

Nella progettazione del bagno, le mattonelle in grande formato sono un valido alleato se si è in cerca di una finitura sofisticata. Anche in questo caso si può scegliere la stessa tipologia da posare in continuità su pavimento e parete, oppure abbinare due finiture diverse ma nello stesso colore. Ad esempio, possiamo abbinare alle piastrelle di grande formato un mosaico, da posare sulla parete doccia o in una zona circoscritta del bagno, in modo da scandire le diverse funzioni e creare un movimento visivo molto decorativo. Per evitare che il materiale incomba sull’ambiente è preferibile adottare mattonelle con colorazioni neutre e tenui, possibilmente luminose, per massimizzare la luce e creare un ambiente accogliente.

In salotto: continuità visiva e accento materico

Se si è alla ricerca di un pavimento adatto ad un salotto moderno, la piastrella in grande formato può essere la soluzione più indicata. L’effetto visivo uniforme e di carattere è infatti perfettamente intonato a un interno contemporaneo e valorizza con disinvoltura arredi e accessori dal design contemporaneo. Qualche esempio? In un open space con accenti industriali la scelta naturale è un pavimento in lastroni in gres porcellanato effetto pietra o cemento, da abbinare ad arredi dalle linee pulite e accessori di recupero. O ancora, in un salotto sofisticato e luminoso, si può optare, per contrasto, per le mattonelle grandi in colore scuro, portando un tocco di stile moderno e grintoso.

Le piastrelle di grande formato sono adatte anche allo spazio esterno

Anche negli ambienti outdoor si può posare un pavimento di mattonelle in grande formato, avendo cura, naturalmente, che abbia le caratteristiche tecniche e la resistenza giusta ad agenti atmosferici e calpestio. Una soluzione classica, in questo caso, è la finitura effetto pietra che può essere posata sia dentro che fuori a creare un sofisticato ma informale effetto di continuità e dialogo tra interno ed esterno.