Mobili bagno sospesi: quale design scegliere per un ambiente moderno

I mobili bagno sospesi sono pensati per assolvere a una doppia funzione: base per il lavabo e contenimento per prodotti e accessori da bagno vari. Sono un’ottima combinazione di praticità, capienza e design e rappresentano un’alternativa più agile e accattivante al classico mobile contenitore a terra. Quest’ultimo, infatti, è molto capiente ma anche più ingombrante di quello sospeso e non sempre consente una pulizia accurata dall’area circostante.
Il mobile da bagno sospeso può essere semplicemente ancorato alla parete o, in alternativa, poggiare su due piedini anteriori che sostengono e allo stesso tempo rifiniscono l’insieme. Rispetto al mobile a terra o ad altri elementi di arredo bagno, che ha un impatto più invasivo sull’estetica complessiva del bagno, il mobile sospeso risulta più leggero e discreto. I vantaggi di questo tipo di arredo sono dunque un design più moderno ed essenziale, la facile pulizia dello spazio sottostante e una discreta capacità contenitiva. Inoltre, come vedremo di seguito, sono disponibili molte varianti di finiture e design, che rendono il mobile sospeso adatto a bagni dallo stile diverso, adattabile ad altri elementi di arredo e sanitari bagno.

Mobile bagno sospeso: la soluzione ideale per un bagno moderno

Perché il mobile bagno sospeso è la soluzione ideale per un bagno moderno? Innanzitutto, perché risponde all’esigenza, moderna, di conciliare dimensioni ridotte e funzioni. In particolare, il mobile sospeso consente di sfruttare lo spazio sottostante per riporre accessori, asciugamani e prodotti, ma allo stesso tempo non appesantisce l’insieme. Questo perché il suo design è moderno e dunque essenziale, lineare e pulito oltre che funzionale. Per lo stesso motivo, abbinarlo a sanitari sospesi, rende possibile creare un layout complessivo coerente e armonico.

Mobile bagno sospeso per stile industriale

Il bagno in stile industriale è caratterizzato da pavimenti e rivestimenti dall’effetto vissuto, spesso nei toni neutri del grigio, in tutte le sue gradazioni, e da materiali quali il cemento, il metallo, il legno sverniciato. È un bagno senza fronzoli ma carico di personalità, ecco perché vi si integra alla perfezione un mobile sospeso con struttura in metallo scuro opaco e mensola inferiore a vista. Proprio come una scaffalatura da officina, riletta in chiave domestica.

Mobile bagno sospeso classico moderno

Per un bagno moderno dallo stile più classico e neutro sono molto adatti i mobili sospesi con cassettone. Il cassettone è capiente e aiuta a mantenere ordine, un aspetto critico nella gestione del bagno. Se si ha spazio a disposizione si possono abbinare due cassettoni che sono utili e creano anche un interessante effetto visivo.

Legno naturale per un bagno rustico moderno

Il bagno in stile rustico moderno è caratterizzato dalla presenza ricorrente di legno o laminati dall’effetto non trattato e molto naturale, che evocano una condizione di benessere ed eleganza informale, perfetta per il mobile sospeso. Il legno può rivestire tutta la struttura oppure solo parte di essa, ad esempio il piano d’appoggio.

Mobili sospesi di design per un bagno contemporaneo

Infine, se lo stile del bagno punta sul design contemporaneo, il mobile sospeso sarà minimale ma di carattere con cassetti oppure cassettoni per un’ottima organizzazione dello spazio e degli accessori. Linee squadrate, volumi compatti e abbinamenti cromatici neutri completeranno il look. Molto attuale e apprezzato l’abbinamento di parti in legno ed elementi bianchi, che creano un effetto naturale, contemporaneo e luminoso.