Pavimenti in cotto chiaro per ogni ambiente della casa

Tradizionale ma con un twist contemporaneo, rustico ma adatto anche a un appartamento in città: il pavimento in cotto chiaro è un passpartout e offre una serie di opportunità decorative da non lasciarsi scappare. La scelta dei pavimenti, infatti, è una relativa sia alla praticità che allo stile dell’ambiente e il gres porcellanato effetto cotto è sicuramente una soluzione di carattere. Il contesto in cui siamo soliti immaginare il pavimento in cotto sono le grandi case di campagna in cui l’aspetto e la texture naturale di questo materiale sono il cuore di un dialogo con la natura che circonda tali dimore. Nel tempo il suo utilizzo si è evoluto e ampliato e il cotto è entrato anche nelle case di città portando con sé quello stile rurale e chic che rende l’ambiente familiare e ricercato allo stesso tempo. Tutto ciò è possibile soprattutto grazie al gres porcellanato effetto cotto che alle prestazioni tecniche di un materiale di ultima generazione, unisce la bellezza visiva del cotto. Il cotto autentico, infatti, è poroso ed estremamente delicato, poco adatto a un contesto moderno in cui l’uso e la pulizia potrebbero danneggiarlo.

Perché scegliere il cotto chiaro

Oltre al tradizionale cotto rosso intenso possiamo contare su una serie di sfumature più chiare ma altrettanto interessanti. Scegliere un pavimento in gres effetto cotto chiaro offre il vantaggio di introdurre in casa un pavimento che non assorbe la luce ed è più facile da abbinare ai colori di arredi e tappezzerie. Le nuance del cotto sono calde e quindi, in una tonalità troppo scura, rischierebbero di incombere sullo spazio rendendolo cupo. Il cotto chiaro è, invece, portatore di luce e di un’atmosfera eterea e rilassante. La luminosità non è l’unico vantaggio: come si diceva il cotto chiaro è più facile da abbinare con arredi e tappezzerie. Si può creare un gioco di contrasti, introducendo colori scuri, oppure optare per un più morbido tono su tono. Nel primo caso l’ambiente sarà più grintoso, nel secondo più intimo e calmo.

Pavimento in cotto chiaro per la cucina

Luogo dell’accoglienza familiare e della convivialità, la cucina è anche uno spazio operativo in cui la praticità è fondamentale. Il pavimento per questa zona della casa deve essere resistente allo sporco, facilmente lavabile e non scivoloso anche se bagnato. Per questo il gres porcellanato effetto cotto è una scelta indovinata perché soddisfa tutti questi requisiti e in più contribuisce a creare un ambiente confortevole e di gusto. Il gres effetto cotto chiaro è perfetto anche in un open space in cui cucina, zona pranzo e living convivono, proprio perché pur essendo un materiale ad alte prestazioni non ha un aspetto tecnico e quindi accoglie con disinvoltura anche l’arredo da salotto.

Pavimento in cotto chiaro per la zona living

Luminoso, morbido alla vista e ricercato, il pavimento in cotto chiaro può essere posato anche nella zona living. Qui contribuisce a dare all’insieme uno stile sofisticato ma informale creando un ambiente ospitale per chi abita la casa e per gli ospiti. Nella zona living un cotto chiaro può essere abbinato a tappezzerie in tessuti naturali e dai colori neutri come il sabbia e il corda, per divani e poltrone. Il consiglio è preferire tende leggere in lino per lasciar filtrare la luce e sottolineare il colore caldo del pavimento senza che l’ambiente perdi la sua freschezza. Tavolini in ferro battuto e un grande tappeto di corda completeranno l’insieme valorizzando la vocazione naturale di questo materiale.