Pavimento in gres effetto marmo per ogni stanza e per ogni stile

La ricercata eleganza del marmo e la praticità del gres porcellanato: le piastrelle in gres porcellanato effetto marmo sono una delle scelte ricorrenti nella progettazione degli interni proprio perché rappresentano una sintesi perfetta di forma e sostanza, bellezza e versatilità.

Il pavimento infatti è un elemento a cui è richiesta funzionalità ma anche effetto decorativo ed è uno dei primi materiali ad essere scelto in fase di progettazione. Gli aspetti da considerare in fase di scelta dei pavimenti sono molteplici: dall'ampiezza dello spazio alla luminosità, dalla destinazione d'uso allo stile che si desidera dare all'interno.

A questo proposito, proprio il gres porcellanato effetto marmo si presta a interpretare vari stili, grazie alla varietà di finiture e formati tra cui è possibile scegliere nonché alla versatilità del marmo stesso.

A ciascuno stile il suo gres porcellanato effetto marmo

Come accennato il pavimento in gres porcellanato effetto marmo si presta a interpretare diversi stili. In un interno dallo stile classico, ad esempio, è perfetto un gres porcellanato effetto marmo di Carrara con le sue delicate venature grigie su fondo bianco.

È il pavimento giusto su cui inserire arredi classici o anche d'epoca per creare un interno di prestigio dal sapore di altri tempi. Se invece l'interno ha un profilo più contemporaneo e grintoso si può optare per un gres porcellanato effetto marmo nero marquina, dal carattere forte e dal colore intenso e glamour. Da sottolineare con arredi contemporanei, dettagli metallici e accessori preziosi. Infine, per una casa moderna e informale la finitura in grigio chiaro è la soluzione più equilibrata e si presta ad accogliere un arredo moderno ma allo stesso tempo accogliente e familiare.

Zona giorno: la versatilità del gres porcellanato effetto marmo

Il pavimento in marmo è un classico senza tempo, radicato nel passato e proiettato nel futuro grazie alla possibilità offerta dalle piastrelle in gres porcellanato che ne riproducono fedelmente l'aspetto offrendo, allo stesso tempo, la resistenza e la facile manutenzione di un materiale moderno.

In tutta la zona giorno il gres effetto marmo contribuisce a creare ambienti confortevoli e pratici ma anche eleganti e sofisticati. In particolare, è una scelta strategica per gli open space in cui soggiorno e cucina convivono proprio perché lo stile elegante del marmo è naturalmente affine al salotto e la praticità del gres porcellanato è un asso nella manica per la zona operativa della cucina in cui il marmo autentico si sporcherebbe facilmente con schizzi d'acqua e cibo. Anche l'ingresso, spazio spesso trascurato, può essere valorizzato inserendo un pavimento in gres effetto marmo che lo renda elegante e curato.

Bagni e zona notte più sofisticati grazie al gres effetto marmo

Se per tradizione il marmo è un pavimento prezioso riservato alla zona di rappresentanza della casa, oggi grazie alle opportunità offerte dal gres effetto marmo, anche camera da letto e bagno possono essere valorizzate con questo materiale.

In bagno, in particolare si può scegliere una piastrella in grande formato per il pavimento e una piastrella in formato più piccolo, ma nella stessa finitura, per le pareti. Oppure si può posare un gres effetto parquet solo in corrispondenza della zona vasca o della zona doccia da abbinare, nel resto dell'ambiente, a un gres effetto marmo.

Infine, può essere molto bello l'effetto di una camera da letto con bagno con lo stesso pavimento in gres effetto marmo, in continuità. In questo modo si crea una oasi privata di benessere. In tutta la zona notte, per riscaldare l'atmosfera e stemperare l'austerità del marmo, il consiglio è inserire arredi e accessori in materiali naturali. E quindi legno innanzitutto ma anche paglia. E per gli elementi tessili, prediligere tonalità materiche come il sabbia e il verde salvia.