Pavimento per un balcone moderno: formati e finiture da oasi urbana

Grande o piccolo che sia, il balcone è uno spazio prezioso da vivere per rendere più completa e piacevole l’esperienza domestica. Per questo merita una progettazione accurata di ogni suo aspetto, dagli elementi strutturali, alle piante, senza dimenticare gli arredi. In fase di ristrutturazione di questo spazio, il primo elemento da scegliere è il pavimento da esterno, che nel caso di un balcone moderno dovrà essere attuale sia dal punto di vista estetico che dal punto di vista delle prestazioni tecniche. Il gres porcellanato è sicuramente il materiale che più di tutti risponde alla duplice esigenza di funzionalità e stile e, come vedremo in dettaglio, è disponibile in diverse finiture e formati. Ciascuno conferirà al balcone un carattere e un’atmosfera diversa per dare vita a una piccola oasi outdoor da condividere.

Pavimenti in effetto pietra che richiamano l’ambiente naturale

Lo spazio esterno è una sorta di ponte tra la casa e l’ambiente, una piccola oasi che consente di sintonizzarsi con la natura, anche se ci troviamo in città. Per enfatizzare questo riferimento agli elementi della terra e dare al balcone una connotazione moderna ma rustica allo stesso tempo, si può optare per un pavimento in gres porcellanato effetto pietra. Una pietra luminosa massimizzerà la luce mentre una più scura renderà l’atmosfera più intensa e grintosa. In entrambi i casi, il pavimento effetto pietra può essere abbinato ad un arredo in teak per creare un accogliente angolo conversazione con vista sui tetti.

Effetto legno per un pavimento che riscalda l’atmosfera

Il pavimento in legno, con il suo calore sofisticato, è un elemento di prestigio e comfort in ogni ambiente della casa. Questo vale anche per il balcone in cui è possibile introdurre una nota di legno in chiave moderna grazie ai pavimenti in gres porcellanato per esterni con finiture effetto legno. Se il parquet autentico tende a soffrire gli effetti degli agenti atmosferici, soprattutto in condizioni climatiche estreme, il gres effetto legno, nella variante specifica per ambienti esterni, offre prestazioni tecniche elevatissime e non ha particolari esigenze di manutenzione e pulizia. Allo stesso tempo, grazie alle finiture che riproducono alla perfezione la superficie venata del legno autentico, restituiscono tutta la bellezza e l’eleganza di questo materiale. Non dimentichiamo l’importanza di intonare il pavimento esterno al pavimento dell’ambiente interno da cui vi si accede: in questo il gres effetto legno può essere un prezioso alleato per perseguire continuità visiva e stilistica. Il risultato sarà un balcone moderno e dall’aspetto curato.

Il balcone moderno decorato: piastrelle in gres effetto maiolica

Il pavimento può essere anche uno strumento per dare a un balcone moderno un tocco di stile mediterraneo. I colori del mare e i decori tipici delle piastrelle in maiolica sono una tendenza forte sia per gli interni che per gli esterni, dove, in particolare, contribuiscono a portare un’atmosfera che ispira relax ed evasione. Le piastrelle in gres effetto maiolica hanno quindi il potere di conciliare tradizione e tendenza e si presentano sia in formati standard che in formati più grandi o più piccoli, utili a creare soluzioni su misura della pianta e dell’approccio stilistico adottato. Interessante, ad esempio, è la possibilità di mixare piastrelle dai disegni diversi in colori tono su tono con una posa patchwork che rende il balcone moderno vivace e familiare. Un’idea in più è riprendere i colori dei disegni su arredi e accessori per individuare un filo conduttore che leghi con eleganza informale i vari elementi. Per un effetto più grintoso e sofisticato, si può optare per la grafica unica, anche di nero su bianco, che mescola stile vintage e minimalismo contemporaneo.