Piastrelle effetto carta da parati con decoro floreale: una nuova tendenza

In tempi recenti, nel mondo del design e dell’architettura di interni sono tornate prepotentemente di moda le carte da parati. Nella loro versione contemporanea, queste non si limitano a ripetere un unico pattern con disegni di piccole dimensioni, ma si tratta quasi sempre di un unico disegno, molto originale, ampio e ricco di dettagli. Grazie alle moderne tecniche di stampa e grafica è possibile riprodurre soggetti e texture sempre più raffinati e di grandi dimensioni, che di volta in volta vengono personalizzati secondo le richieste del cliente, che li può adattare alle pareti di casa propria. In questo modo è possibile conferire agli ambienti effetti innovativi, sempre diversi, estremamente scenografici e di grande impatto visivo.

Parallelamente, la ceramica ha completamente invertito la propria rotta: da semplice elemento edilizio, utile e funzionale ma spesso carente da un punto di vista estetico, si sta da qualche anno affermando a tutti gli effetti come un materiale al passo con la moda.

Proprio in linea con le ultime tendenze di design e fashion, si stanno diffondendo piastrelle decoratissime con effetto “carta da parati”: i decori delle piastrelle, spesso a tema floreale, vengono affiancati per formare un disegno continuo, interrotto soltanto da fughe di dimensioni molto ridotte, creando così pareti e superfici completamente decorate.

Le piastrelle con effetto carta da parati, inoltre, uniscono i vantaggi della ceramica, pulibile, immutabile nel tempo e resistente ad acqua e umidità, con la contemporaneità delle più recenti tendenze del design.

IPERCERAMICA ha realizzato una selezione di piastrelle effetto “carta da parati” con decoro floreale che uniscono estetica e funzionalità: grazie alle diverse caratteristiche dei nostri prodotti, sarà possibile creare ambienti scenografici, di grande impatto e modernità, senza rinunciare alla praticità e venendo incontro a tutte le esigenze dei nostri clienti.

Collezione Murales

I motivi floreali della nuovissima collezione Murales sono eccezionali per dare un tocco di creatività e progettare ambienti di tendenza, estremamente avvolgenti proprio grazie al loro effetto carta da parati.

La serie propone diversi soggetti: la Sweet Dream, sul cui sfondo color nero ardesia risaltano disegni floreali leggeri, dalla linea sottile e che sembrano realizzati a gessetto, sui toni del verde, del bianco e del ruggine; la Blue Dream, una versione su sfondo blu notte con disegni stilizzati e dai colori pieni, tendenti all’azzurro e al verde chiari, con tocchi di arancio; la Bamboo, un disegno leggero, dove delicate foglie di bambù nei toni del verde creano una texture facile da utilizzare in tanti ambienti diversi. Tutti i soggetti sono realizzati nella dimensione 60x120: un formato importante, che crea un effetto di continuità ed enfatizza l’effetto “carta da parati”.

L’eccezionalità di questa collezione non è però data solamente dalle fantasie decoratissime che la caratterizzano, ma anche dal materiale di composizione: la linea Murales è infatti realizzata in gres porcellanato rettificato, materiale che rende questa serie estremamente versatile. Facile manutenzione, resistenza, ma anche personalità e meraviglioso impatto visivo: perfette come rivestimento, per mettere in risalto una parete in una zona living, all’interno di una doccia o come paraschizzi in cucina, in particolare il decoro Bamboo che si sviluppa in orizzontale; l’altezza di 60cm è infatti l’ideale per rivestire la porzione di parete fra il piano di lavoro e i pensili. Blue Dream e Sweet dream, poi, possono essere utilizzate anche a pavimento, ad esempio in locali commerciali e in ambienti residenziali in cui si voglia osare di più e lasciare spazio alla propria fantasia.

Altri rivestimenti floreali

I rivestimenti rettificati in pasta bianca Rooms, disponibili nelle versioni Flowers e Botanical, sono perfetti per dare un tocco di vintage agli ambienti, pur rimanendo molto raffinati e sobri: entrambi i decori sono composti da 3 piastrelle che, accostate, creano un unico decoro con piastrelle di grandi formati: 120x120. La Rooms, disponibili nelle versioni Flowers presenta un disegno di rose e peonie con effetto acquerellato, la Botanical invece, raffigura sottili e leggeri fiori dall’aspetto delicato, che richiamano i disegni degli erbari e dei libri di botanica del passato.

Per dare un senso di modernità e freschezza alle pareti, la scelta perfetta è il rivestimento in bicottura Mywhite Jungle: il motivo, di ispirazione tropicale molto di tendenza, presenta toni del verde che sfumano nel blu, e risaltando sullo sfondo bianco, rendono questo prodotto molto vivace ma anche facilmente accostabile ad altri materiali, soprattutto legno e cemento. Il decoro Jungle, che ha una dimensione complessiva di 75x75, può essere utilizzato a rivestimento in ogni tipo di ambiente, e può essere abbinato alla versione tinta unita Mywhite Bianco e alle pitture Iperceramica Paint Petroleum.

Le composizioni in bicottura della linea Myway, composte da 3 piastrelle che compongono un unico disegno di 75x75cm, sono un’altra alternativa molto originale ad una carta da parati con decori floreali: due versioni con effetti molto diversi, ma ugualmente decorativi. La Myway Watercolor offre un disegno floreale moderno e quasi astratto, perfetto per dare un tocco contemporaneo. La Myway Kyoto, invece, nei toni del verde, è ispirata ai tessuti in stile orientale, e risulta di grande eleganza e raffinatezza, ma anche di grande impatto scenografico.

La collezione Paint è caratterizzata da piastrelle dal formato più ridotto (25x40) rispetto alle precedenti composizioni decorate e da motivi floreali ripetuti, non in continuità tra loro: queste caratteristiche conferiscono al prodotto un delicato effetto vintage che si sposa sia con ambienti moderni che dal gusto tradizionale. Sul fondo bianco panna risalta un decoro floreale proposto nei toni del rosa e dell’azzurro.

Come ambientare le piastrelle effetto carta da parati con decoro floreale

Scegliere piastrelle così scenografiche, decoratissime e molto colorate è il modo perfetto per esprimersi in maniera fantasiosa e creativa e rinnovare diversi tipi di ambiente con uno stile contemporaneo e di grande effetto.

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, prodotti di questo genere sono facilmente abbinabili con molti altri materiali differenti, dipende solamente dall’effetto che si intende raggiungere: accostare un rivestimento floreale ad un gres effetto legno dona uno straordinario senso di naturalezza ed è perfetto per creare ambienti caldi e accoglienti; chi invece preferisci i contrasti e desidera realizzare ambienti dal gusto più moderno, potrà optare per un gres effetto cemento o resina, estremamente contemporaneo e versatile. Ovviamente, una stanza con una parete floreale può essere completata con piastrelle tinta unita e pitture, dai toni neutri o in tinta.

Per quanto riguarda l’utilizzo, le possibilità sono moltissime, tutte estremamente gradevoli e creative: partendo dal più tradizionale uso a rivestimento doccia, si può arrivare ad intere pareti del bagno; come backsplash in cucina, oppure per creare pareti di collegamento in ambienti fra cucina e soggiorno in ambienti open space, unendo funzionalità e stile. A questo si aggiunge l’opportunità di usare piastrelle effetto carta da parati nei locali pubblici, dove l’aspetto decorativo è particolarmente apprezzato.

In conclusione, prodotti molto attuali e di moda, facili da utilizzare, eclettici ed abbinabili a molti materiali diversi.