Quando il parquet chiarissimo è la scelta migliore

I pavimenti in colori chiari sono indicati in tutti i casi in cui sia necessario valorizzare la luce naturale e in generale rendere più luminoso l’ambiente. In particolare, il parquet in legno chiaro è un pavimento dallo stile moderno che rende l’atmosfera accogliente e solare. Le venature del legno, la sua presenza discreta e il suo stile naturale rendono il parquet un pavimento estremamente versatile, che si adatta a interni di vario stile e facile anche da abbinare all’arredo.

Questo vale per il parquet in autentico legno ma anche per tutti i pavimenti che ne riproducono l’aspetto come il laminato, il gres porcellanato effetto legno, e i pavimenti a composizione minerale di ultima generazione noti come spc. Dagli interni classici a quelli contemporanei, dalla zona giorno alla zona notte della casa, il parquet chiaro o chiarissimo rende l’atmosfera accogliente e informale ma allo stesso tempo ricercata e curata.

I vantaggi del parquet chiarissimo

Quali sono i vantaggi della scelta di un pavimento chiaro e in particolare del parquet in legno chiaro? Innanzitutto, come si diceva, si tratta di un pavimento che non assorbe la luce ma, al contrario, ne amplifica l’effetto.

Questo aiuta a rendere più luminoso uno spazio che tende ad essere buio e allo stesso tempo consente di introdurre elementi d’arredo, o ad esempio pitture, in colori più scuri bilanciandone gli effetti sulla luminosità d’insieme. Il pavimento chiaro migliora anche la percezione degli spazi rendendoli visivamente più ampi e dando la possibilità di inserire arredi anche importanti e di carattere senza per questo affollare la visuale. In generale il parquet chiaro stempera i tratti più decisi degli elementi presenti nell’ambiente trasmettendo una sensazione di ordine, pulizia e fluidità dello spazio.

Essenze e geometrie di posa del parquet chiaro

Non esiste una sola tipologia di parquet chiaro ma varie opzioni che si distinguono per essenza, formato e geometria di posa. Tutti questi aspetti incidono sul risultato d’insieme e sullo stile dell’ambiente. Tra le essenze di parquet la più diffusa è il rovere che viene sottoposto a una lavorazione detta sbiancatura che rende la sua superficie estremamente chiara. È questa la tipologia più classica di parquet molto chiaro e si presenta in diversi formati: dai piccoli listelli ai grandi listoni.

La posa più moderna è quella a correre o sfalsata mentre per un effetto più classico o vintage si può sperimentare la posa a spina di pesce. Tra le ultime novità in tema di essenze di parquet è interessante il bambù, fonte sostenibile per eccellenza, che può presentarsi anche in una finitura extrachiara prevalentemente a listelli sottili. Esiste, infine, il parquet verniciato bianco, una scelta molto caratterizzante e luminosa che restituisce un’atmosfera quasi sospesa all’ambiente in cui viene posato.

Colori da abbinare con i parquet chiarissimi

La scelta del parquet deve essere coerente con quella di arredi ed eventuali colori parete e nel caso del parquet chiarissimo gli abbinamenti sono più semplici, proprio perché le tonalità più chiare sono anche più neutre rispetto a quelle più scure.

Il parquet molto chiaro si presta bene a creare interni dallo stile scandinavo e quindi minimale ma accogliente allo stesso tempo da declinare con arredi nei toni del bianco con accessori ed elementi tessili nei toni pastello.

Allo stesso tempo, il parquet in legno chiaro accoglie facilmente arredi dai colori più scuri e intensi, se l’obiettivo è dare carattere all’interno. Questo pavimento rende possibile anche sperimentare con le pitture a parete e quindi usare colori intensi come il verde salvia, il blu cobalto e il nocciola molto di tendenza adesso.