Soluzioni doccia per un bagno piccolo

Inserire la doccia in un bagno piccolo senza rinunciare a uno stile moderno può essere una piccola sfida da affrontare sperimentando idee e soluzioni innovative e funzionali. Anche ai bagni piccoli, infatti, è richiesta la massima funzionalità, oggi possibile grazie a risorse d’arredo e materiali che si adattano a caratteristiche strutturali e vincoli di ogni tipo. Le ragioni per cui ci si ritrova con un bagno dalle dimensioni contenute sono molteplici: può essere il risultato del frazionamento in due di un bagno più grande, può essere un piccolo bagno ricavato in corrispondenza della cameretta o per gli ospiti. In tutti i casi, inserire la doccia lo rende completo e molto più utile. Se poi si tratta dell’unico bagno della casa, la doccia è un elemento indispensabile ed è importante che abbia dimensioni e componenti adeguate. In fase di progettazione e scelta di rivestimenti ed elementi di arredo è indispensabile valutare con consapevolezza le varie opzioni a disposizione, ad esempio i box doccia angolari e le docce walk-in che coniugano stile e funzionalità, come vedremo meglio di seguito.

Se il bagno è stretto e lungo la doccia può andare sulla parete di fondo

Il bagno con pianta regolare ma stretta e lunga è una situazione tipica e quando è particolarmente stretto può essere necessario collocare lavabo e sanitari sullo stesso lato. In questo caso, la soluzione più funzionale ed esteticamente valida è sfruttare la parete di fondo per inserire il box doccia, eventualmente delimitato dalle tre pareti e con accesso frontale. È consigliabile, inoltre, inserire il lavabo in prossimità della porta di ingresso e i sanitari tra lavabo e doccia: in questo modo gabinetto e bidet saranno lievemente celati e non saranno la prima cosa che si vede quando si entra. L’eventuale presenza di una finestra sulla parete di fondo non rappresenta un ostacolo: se la parete è abbastanza ampia la doccia può essere inserita accanto alla finestra, in caso contrario, una soluzione frequente è quella di inserire la finestra all’interno della doccia. Avendo cura di scegliere un cristallo trasparente per il box in modo che lasci filtrare la luce naturale in tutto il bagno.

La doccia in muratura per nascondere i sanitari

La pianta stretta e lunga può essere interpretata anche in altro modo, sempre nell’ottica di trasformare il vincolo in opportunità. Ad esempio, se la larghezza lo consente, si può creare una spalletta in muratura e inserire un’elegante doccia in prossimità dell’ingresso. Nella nicchia che si verrà a creare oltre la spalletta si potranno inserire i sanitari in modo da renderli poco visibili. La scena sarà tutta per la doccia, da rivestire con materiali ricercati abbinati a pavimento e pareti. In alternativa, la spalletta può essere concepita come una parete e mensole con cristallo sul lato della doccia, per dare profondità, leggerezza e lasciar circolare la luce. Una parete chiusa, invece, è la soluzione migliore per massimizzare la privacy.

Walk-in e angolare: l’importanza di scegliere modello e misure giuste

Come già accennato è possibile scegliere tra una serie di soluzioni progettuali e di arredo che risolvono i limiti della pianta trasformandoli in opportunità decorative. Una delle soluzioni di tendenza negli ultimi anni è, ad esempio, la doccia walk-in: non un box doccia chiuso ma una doccia solo parzialmente protetta dal cristallo. Per accedere non c’è quindi bisogno di far scorrere o aprire un’anta, basta entrare e proprio per questo prende il nome di walk-in, in inglese “entrare”. Questo tipo di doccia spesso è angolare, per sfruttare le due pareti esistenti e ottimizzare lo spazio, così come spesso si presenta senza il classico piatto doccia a scalino ma con la base a filo con il pavimento. Una soluzione visivamente molto contemporanea, possibile grazie a soluzioni progettuali e materiali che negli ultimi anni si sono notevolmente perfezionati. La versatilità delle soluzioni, infine, deve sempre andare di pari passo con una progettazione attenta a misure, ingombri e proporzioni, per fare in modo che nel bagno ci si possa sempre muovere facilmente e in modo fluido.