Stanza per stanza: idee per scegliere il gres porcellanato effetto marmo grigio

Tra i pavimenti di tendenza in questo momento uno dei più versatili è il gres porcellanato effetto marmo grigio, un pavimento dall’aspetto sofisticato ma incredibilmente adatto ad ogni zona della casa. Come vedremo meglio, nell’individuare quale gres porcellanato effetto marmo scegliere il grigio è spesso la soluzione più immediata e facile da abbinare all’arredo eventualmente già presente nell’ambiente. Sia nella variante lucida che nella variante opaca, il marmo grigio è un rivestimento in equilibrio tra tradizione e modernità che accoglie con disinvoltura arredi dallo stile classico ma anche dal design ultracontemporaneo.

Il grigio, inoltre, è un colore neutro che si abbina facilmente con ogni altra tinta e praticamente con tutti i materiali: dal caldo legno al più austero metallo. Abbinamenti che funzionano con il marmo grigio scuro ma anche con il marmo grigio chiaro e che proprio nelle venature tipiche di questo materiale trovano un elemento utile a creare giochi di rimando visivo con altri elementi presenti nell’ambiente.

Gres effetto marmo grigio per la cucina sofisticata

Il gres effetto marmo grigio trova una delle sue applicazioni più interessanti in cucina. In questo ambiente molto vissuto in cui spesso il pavimento è colpito da schizzi d’acqua e di cibo e necessita di essere pulito spesso e con cura, è necessario utilizzare un materiale resistente.

Il gres porcellanato offre proprio il vantaggio di essere robusto e facile da pulire e nel caso specifico rende possibile avere anche in cucina un pavimento in marmo, laddove il marmo autentico sarebbe davvero troppo delicato. Sul pavimento si possono posare grandi formati di gres effetto marmo grigio scuro da abbinare a un rivestimento parete con lo stesso colore ma in un formato più piccolo, ad esempio di mattonelline esagonali: l’effetto d’insieme sarà molto sofisticato e di carattere.

La zona living diventa contemporanea grazie al gres effetto marmo grigio

Restando nell’ambito della zona giorno, il gres porcellanato effetto marmo grigio è la scelta più coerente con uno stile contemporaneo. Nella variante scura con venature chiare e opaca porta grinta e carattere e può essere abbinato ad arredi tono su tono oppure, per stemperarne l’austerità, ad arredi in colori soft come il verde salvia, il beige e il blu cobalto.

Nella variante chiara con venature scure e lucida porta un accento più classico e luminoso in cui trovano spazio arredi d’epoca ma anche arredi contemporanei proprio perché, come si diceva, il gres effetto marmo grigio è estremamente versatile dal punto di vista degli abbinamenti. E restando in tema di arredo, questo pavimento accoglie con disinvoltura mobili in legno così come mobili dagli accenti metallici di ispirazione modernista e tappezzerie di ogni tipo.

Zona notte: bagno e camera da letto in gres effetto marmo grigio

Il gres porcellanato effetto marmo grigio è un’ottima soluzione anche per la parte più riservata della casa in cui si trovano camere da letto e bagni. Proprio qui, per dare un senso di continuità, lo stesso pavimento può essere posato in tutti gli ambienti, una scelta di tendenza che ispira comfort e ricercatezza.

Nel bagno, analogamente alla cucina, è infatti indispensabile posare un materiale resistente all’acqua e che possa essere pulito spesso e facilmente: il gres porcellanato risponde a tutti questi requisiti e offre l’opportunità di godere della bellezza del marmo senza le relative problematiche legate alla sua delicatezza. Lo stesso pavimento è indicato anche in una camera da letto per la quale si desidera uno stile sofisticato ed elegante, da stemperare con un letto generosamente imbottito e con arredi in caldo legno per rendere l’atmosfera confortevole e assecondare il riposo.