Parquet stile nordico: ecco cosa scegliere

Lo stile nordico, essenziale e di design, ha conquistato le nostre case. Ingredienti fondamentali per progetti di interni in perfetto stile scandinavo sono il colore bianco, le linee essenziali, la luce e l’uso del legno per i pavimenti. Scopriamo insieme i segreti per creare una casa in perfetto stile scandinavo, a partire dalla scelta del giusto parquet in stile nordico.

Cosa si intende per stile scandinavo

La casa in stile nordico è caratterizzata dalla luce, naturale ed artificiale, e da un’elegante essenzialità di forme e colori; l’arredamento in stile scandinavo ha, infatti, come obbiettivo principale quello di valorizzare la luce perché nasce nei paesi del nord Europa, dove la luce naturale è un dono prezioso nel lungo inverno. Gli arredi, dal design moderno e pulito, sono possibilmente bianchi o in legno chiaro naturale, le pareti sono di colore bianco con eventuali tocchi di colore in pochi e studiati particolari, i pavimenti sono in legno naturale.

Il pavimento in legno per definire lo stile nordico

Il parquet in legno è un elemento fondamentale per rendere accogliente la casa in stile nordico, altrimenti troppo bianca e fredda; caratteristica importante del pavimento in legno di ogni progetto in stile scandivano è l’aspetto naturale e la semplicità di forme. Scegliendo un rustico parquet in listoni di rovere piallato a mano, come quello nel soggiorno della foto, non si può sbagliare!

Quali colori scegliere per un pavimento in stile nordico?

Oltre al rovere naturale è possibile scegliere anche altre colorazioni che bene si conciliano con l’arredamento in stile nordico, come, ad esempio, i listoni di parquet in rovere chiaro. La colorazione più chiara del legno conferisce all’ambiente un aspetto più raffinato e luminoso e bene si presta ad essere abbinata con elementi colorati purché nelle tonalità delicate del blu o del verde per non perdere il complessivo effetto di luce e linearità dello stile scandinavo.

Per chi predilige un parquet in colorazione più calda, è possibile scegliere il parquet in rovere naturale, sia in listoni che a listerelle più sottili; in questo caso, per realizzare una perfetto progetto in stile nordico, è importante massimizzare l’uso del bianco per arredi, complenti e pareti. Utilizzare lo stesso tipo di legno del pavimento per il piano della cucina o per il tavolo, come nell’immagine sotto, rende il progetto armonico ed interessante.

Anche il parquet in listoni colore grigio può essere utilizzando con successo per progetti in stile nordico purché si massimizzi l’uso del bianco e si utilizzi con parsimonia colori intensi e scuri per alcuni puntuali elementi; in questo caso l’ambiente risulterà moderno e contemporaneo, con un aspetto più metropolitano e giovane.

Per una casa in stile scandinavo dall’aspetto morbido e caldo, l’ideale è, invece, un pavimento in parquet in rovere scuro combinato ad arredi bianchissimi in contrasto con morbidi tappeti in colorazioni tenui, come nel progetto nella foto sotto.

Il parquet in rovere decapato con posa a spina ungherese è una raffinata alternativa per il pavimento della casa in stile scandinavo dove domina l’eleganza, come nella realizzazione dell’immagine sotto.

Non solo parquet: il laminato in stile scandinavo

Anche i pavimenti in laminato effetto legno, che hanno il grande vantaggio di avere costi più contenuti rispetto al parquet in legno, possono essere utilizzati con soddisfazione per progetti in stile scandinavo. L’importante è scegliere la colorazione giusta per ogni progetto specifico. Per esempio, per ambienti luminosi caratterizzati da arredi e complementi totalmente bianchi l’ideale è optare un laminato effetto rovere naturale, che scalda l’ambiente.

In caso nella stanza vi siano, invece, arredi con colorazioni accese e particolari, niente di meglio che optare per un pavimento laminato effetto legno bianco, che riflette e moltiplica la luce, elemento imprescindibile nello stile nordico.