Tendenza salotto: il beige è il colore giusto per il pavimento

Qual è il colore ideale per il pavimento del soggiorno? Non esiste una risposta assoluta ma è senz’altro vero che il beige è una tinta estremamente indicata per questo ambiente della casa, soprattutto – ma non solo - se lo stile è moderno. Il beige è un colore neutro, tenue e rassicurante, ma allo stesso tempo elegante: sono tutte caratteristiche che ritroviamo in un salotto ideale, a cui chiediamo di essere accogliente per assecondare i nostri momenti di relax, ma anche curato nei dettagli, per offrire un’esperienza di bellezza ai nostri ospiti e a noi stessi. Il pavimento beige in soggiorno è anche una preziosa base neutra su cui costruire profili decorativi che possono cambiare nel tempo, giocando con i colori e le consistenze di arredi e imbottiti. Non sarà difficile, ad esempio, individuare un tappeto nei colori giusti che possa riscaldare l’atmosfera e migliorare l’acustica e lo stesso vale per elementi come tende, divani e poltrone. Per quanto riguarda gli altri arredi, sul beige si può inserire qualsiasi materiale: il legno naturalmente che ne evoca le tonalità, l’acciaio per introdurre una nota decisa, il vetro per lasciar circolare la luce.

La continuità visiva del grande formato è adatta a un soggiorno moderno

In un soggiorno moderno piastrelle di grande formato in gres porcellanato beige, posate riducendo al minimo l’ampiezza delle fughe, offrono un interessante effetto di continuità visiva. Il risultato non solo è molto elegante ma rende anche più semplice la scelta dell’arredo: il pavimento quasi scompare e lascia la scena a mobili e accessori. Per riscaldare l’atmosfera, un’ottima soluzione è dipingere una parete in una tonalità calda che si intoni con il pavimento. Un piccolo intervento non invasivo per creare un punto focale decorativo e interessante. In alternativa, si può inserire una boiserie bianca a metà altezza e dipingere in beige la parete restante per un effetto più classico e formale.

Il beige è anche un’ottima base per arredi e accessori in stile shabby chic

Se l’obiettivo è creare un salotto familiare e accogliente con un tocco shabby chic il beige può essere la soluzione giusta per un pavimento neutro. Ad arredi e accessori sarà affidato il compito di tradurre l’atmosfera vintage e calda dello stile shabby. Anche in questo caso funziona bene il grande formato posato minimizzando le fughe, l’alternativa? Un gres effetto legno o pietra, in tonalità chiare e luminose del beige. Da riscaldare con una parete dipinta e con arredi in legno e tessili generosi da cui lasciarsi accogliere. Nello stile shabby gli accessori possono fare la differenza, quindi ben vengano cuscini, plaid, vasi in vetro con fiori secchi e rami, ciocchi di legno come sgabelli. Il pavimento beige è la base neutra ideale per accoglierli.

La pietra beige è il pavimento di elezione per un living in stile rustico contemporaneo

Il gres porcellanato effetto pietra è senza dubbio il pavimento ideale per un interno in stile rustico contemporaneo. La bellezza materica della pietra, unita alle prestazioni del gres porcellanato, consentono di introdurre in casa un riferimento visivo forte alle architetture rurali declinandolo in chiave contemporanea e sofisticata. Da esaltare con arredi essenziali e tessuti di ispirazione naturale come tende e tappezzerie in lino o cotone.

Dettagli “da officina” per un soggiorno in stile industriale

In salotto lo stile industriale si declina in chiave minimale ed elegante, stemperando gli aspetti più decisi di questo stile e introducendo note più soft e adatte a questo tipo di ambiente. Il pavimento può essere in gres porcellanato effetto cemento beige di grande formato per accogliere imbottiti generosi e dal design contemporaneo, lampade “da officina” e arredi in legno che riscaldano lo spazio. Si può introdurre una nota di colore dipingendo una parete oppure inserendo un grande tappeto in corrispondenza della zona living.