Tendenze bagno 2021: ecco i consigli

Quali sono le novità e le tendenze bagno nel 2021? Sicuramente possiamo individuare una macrotendenza che consiste nel desiderio stesso di rinnovare questo ambiente della casa, che più di tutti è votato al benessere. Un benessere che si esprime attraverso la funzionalità del bagno ma anche attraverso il suo stile, frutto di una scelta accurata di accostamenti materici e cromatici e di tecnologie orientate alla sostenibilità. Vediamo dunque i temi ricorrenti e le tendenze bagno per il 2021.

Pavimenti in toni neutri e rivestimenti pareti a tutta altezza

La scelta dei materiali per la ristrutturazione del bagno si apre con la ricerca di pavimenti e rivestimenti per le pareti. Si tratta di un abbinamento cruciale, e una delle tendenze ricorrenti è l’utilizzo dello stesso materiale sia per il pavimento che per le pareti, o ancora meglio, per il pavimento e per una singola parete a tutta altezza, ad esempio quella della vasca, lasciando le altre superfici solo intonacate in colori a contrasto. Oppure, nel caso della parete doccia, optare per un mosaico nella stessa finitura e del pavimento.

Prevalgono i toni neutri e le consistenze materiche, di ispirazione naturale, e la tendenza prevede l’accostamento di finiture diverse la cui alternanza segna il passaggio da una zona all’altra del bagno. Ad esempio il gres porcellanato a effetto legno può essere abbinato al gres porcellanato effetto pietra posato in corrispondenza della parete o del piatto doccia. Oppure, viceversa, un effetto marmo in tutto il bagno e un effetto legno nella sola doccia. Altri abbinamenti di tendenza sono legno e cemento e ancora, cemento e marmo in un contrasto di consistenze dall’effetto ricercato.

Il marmo, del resto è tornato decisamente alla ribalta ed è tra le tendenze bagno dominanti per il 2021: usato solo per una parete di grande effetto, ma anche un total look di pavimento e parete. Con le sue venature riprodotte in modo perfetto dalle tecnologie di stampa digitale è un elemento dallo straordinario potere decorativo, anche in abbinamento ad altri materiali.

Sulle pareti, una delle tendenze più dirompenti è l’effetto boiserie che si ottiene posando un rivestimento di grande formato ad altezza parziale in abbinamento a rubinetteria, scaldasalviette e finiture di colore nero e pitture nei colori del momento: dal tortora al rosa antico al verde pavone.

A proposito di colori, un’altra tendenza è creare ambienti bagno di grande effetto con pareti colorate, abbinate a pavimenti neutri in finiture come l’effetto cemento, legno, pietra e il ricercatissimo effetto terrazzo tornato decisamente in auge nel 2021. Tra i rivestimenti preferiti, in questo caso, ci sono le mattonelle di formato rettangolare in tinta unita con cui creare interessanti geometrie di posa, in parallelo, a spina di pesce e a zig zag. Oppure le piastrelle di grande formato dal decoro effetto carta da parato ideali per caratterizzare una singola parete, come quella della doccia o quella del lavabo.

Lavabi e sanitari di design, con finitura opaca e colori moda

Dopo aver scelto pavimenti e rivestimenti si passa all’arredo e in particolare a lavabo e sanitari bagno che la tendenza vuole non più solo nel classico bianco ma anche - e sempre di più - colorati, in tonalità materiche con finitura opaca come il beige e il cacao, anche in abbinamento tono su tono. Lavabi e sanitari hanno forme arrotondate e morbide, preferibilmente senza spigoli e rientranze per facilitarne la pulizia.

Doccia walk-in con idroterapia

Comfort e benessere sono le parole chiave per il bagno del 2021, e tra i rituali più apprezzati da svolgere in questo ambiente il box doccia è sicuramente il più ricorrente. In questo caso la tendenza vuole ampie docce walk-in, ovvero senza scalini e porte per accedervi. E l’idroterapia è la tecnologia più ricercata per trasformare una semplice doccia in vero e proprio trattamento di bellezza e relax, grazie all’alternanza di getti di intensità e direzione diversa.

Rubinetti a risparmio idrico

Un’altra tendenza è la rubinetteria a risparmio idrico che consente una gestione dell’acqua più rispettosa dell’ambiente e anche un risparmio in bolletta non solo per un ridotto consumo dell’acqua ma anche per l’energia e il gas utilizzati per riscaldarla.

Bagni piccoli ma con arredi di carattere

La cura nella scelta dei vari elementi non riguarda solo il bagno padronale ma anche i bagni più piccoli della casa. Questi bagni sono protagonisti di una tendenza che li vuole curatissimi nei dettagli e ricchi di carattere. Qui dominano i colori neutri ma espressi con rivestimenti dalle superfici tridimensionali. I mobili bagno sono salvaspazio e dal design ricercato e non mancano accenti di colore sulle pareti.